Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – A due passi dal cielo. Alla ricerca di un tempo non ancora (del tutto) perduto. Sulle tracce di una civiltà contemplativa favorita dall’immensità dei suoi paesaggi. “Il Tibet è sempre stato per me un grande mistero e continua a esercitare una profonda attrazione”, scrive Jacques Borgetto. Fotografo francese d’origini
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Cosa c’è dietro le aperture di Macron alla Cina? E’ la prima delle tre domande fondamentali sollevate da Jonathan Fenton-Harvey, giornalista ed esperto di geopolitica, circa le prospettive di sviluppo di un’iniziativa autonoma dell’Unione Europea dopo la visita in Cina del capo di Stato francese il 6 e 7
READ MOREK metro 0 – Londra – Il First Folio, la prima raccolta delle opere di Shakespeare,Comedies, histories, & tragedies, è stata esposta lunedì u alla City per il 400° anniversario della sua prima edizione. Pubblicata a Londra in formato in folio da Edward Blount e Isaac Jaggard nel 1623, sette anni dopo la morte del
READ MOREK metro 0 – New Delhi – Ayodhya non è un posto qualsiasi: la tradizione racconta che qui nacque il dio Rama, settima reincarnazione di Visnù. E che anticamente, il tempio a lui dedicato fosse proprio sul terreno dove sorse poi la Babri Masjid, la grande moschea costruita nel XVI secolo da Babar, il fondatore
READ MORE