Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Paesi Bassi – Il leone ha smesso di ruggire. E ormai da tempo cerca di apparire mansueto. Per far dimenticare le innumerevoli atrocità commesse dal suo regime contro i civili, il presidente siriano Assad (il “leone” in arabo) è impegnato a tessere buoni rapporti con i leader mondiali e quelli arabi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Lo stato di diritto si sta erodendo in Belgio”. Un’erosione non inevitabile. E tuttavia non “meno rischiosa per i diritti umani e la democrazia”. Questa la conclusione del rapporto annuale dell’IFDH (Institut Fédéral des Droits Humains) un istituto indipendente che promuove e tutela i diritti umani in Belgio in
READ MOREK metro 0 – Roma – Negli ultimi anni si calcola che nel mondo siano scomparsi 10 milioni di alveari, cioè 2 milioni l’anno, (in Italia oltre 200 mila). Nel 2022 l’Italia – rileva un recente studio Coldiretti – ha importato dall’estero oltre 26,5 milioni di chili di miele con gli arrivi dalla Turchia cresciuti del 146%.
READ MOREK metro 0 – Parigi – “Siamo sconvolti” ma “abbiamo una parola d’ordine: non cedere alla paura”, ha detto Chmouel Lubeck, rabbino della sinagoga di Rouen, dopo il tentativo di incendio (venerdì 17 maggio, di prima mattina) del tempio ebraico della città, capoluogo del dipartimento della Seine-Maritime (in Normandia). L’attentatore, un algerino di 29 anni,
READ MORE