Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il malcontento per una serie di governi che, dal 2011 almeno sino alle elezioni del 2018, sono stati tutti imposti dall’altro, mai nati come frutto d’una legittimazione popolare; e, piu’ in generale, per il degrado del nostro sistema istituzionale. I gravi interrogativi che, senza scendere nel qualunquismo e nel
READ MOREK metro 0 – Roma – Nato a Plovdiv (l’antica Filippopoli), in Bulgaria, nel 1946, ma trasferitosi molto presto in Italia, a Milano, Moni Ovadia appartiene a una famiglia ebraica d’origine sefardita, ma che di fatto, da molti anni, era impiantata in ambiente di cultura yiddish mitteleuropea. Circostanza che ha fortemente influenzato tutta la sua
READ MOREK metro 0 – Roma – Perù: un Paese in via di sviluppo, ma con un alto indice di sviluppo umano, un livello di reddito medio-alto e un tasso di povertà di circa il 19%. Ritenuto, comunque una delle economie più prospere del Sudamerica, con un tasso di crescita medio del 5,9%; da Dicembre scorso, però, si sta avvitando
READ MOREK metro 0 – Visegrad – A quasi un trentennio dalla fine delle devastanti guerre degli anni ’90 che hanno segnato la disgregazione della Jugoslavia, i Balcani sono ancora indietro rispetto al resto dell’Europa, sia economicamente che per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente. Un forte problema ambientale complica da tempo la vita quotidiana e le
READ MORE