“Non Seguirmi” presente alla Festa del cinema di Roma lo scorso ottobre

“Non Seguirmi” presente alla Festa del cinema di Roma lo scorso ottobre

K metro 0 – Roma – Il cinema negli anni 50, inizia gli anni d’oro del cinema. Infatti in quelli anni il regista Fellini con la sua arte cambiò modo di fare cinema. Lo ricordiamo con alcuni dei film più significativi e rappresentativi degli anni ’50: Lo sceicco bianco (1952) , I vitelloni (1953), La

K metro 0 – Roma – Il cinema negli anni 50, inizia gli anni d’oro del cinema. Infatti in quelli anni il regista Fellini con la sua arte cambiò modo di fare cinema. Lo ricordiamo con alcuni dei film più significativi e rappresentativi degli anni ’50: Lo sceicco bianco (1952) , I vitelloni (1953), La Strada (Premio Oscar per il Miglior film straniero, 1954), Il bidone (1955), Le notti di Cabiria (1957), poi 8½ e La dolce vita (Palma d’oro a Cannes 1960). Federico Fellini, che da allora non si fermerà più per i quattro decenni successivi.

“Nei gli anni d’oro, nascevano tanti bravi attori con la voglia di fare il vero cinema, c’era tanto rispetto “ ognuno rispettava il ruolo del produttore, del regista, dell’attore, ecc… senza invidia e cattiveria”. Mentre negli “anni 90 il cinema inizia a oscillare con delle spaccature e d’inserimenti di alcuni falsi: Autonominatosi (come grandi professionisti dello spettacolo). Oggi con il Covid-19, il cinema ha subito un grande buco economico, ma anche molto difficile fare cinema o teatro. Lo spettacolo o il cinema, forse per lo Stato non lo ritiene tanto importante! Io penso che nella società di tutto il mondo far sognare o regalare emozioni, gioie, sorrisi ecc… , psicologicamente ad ogni essere umano dà la forza di superare questo brutto momento della pandemia”. Ha commnetato così la scrittrice mondiale e sceneggiatrice cinematografica Anna Rita Santoro.

Santoro, lo scorso ottobre è stata invitata alla festa del cinema a Roma, per la sua ultima opera “ Fellini, profilo psicografico sogni e realtà”. Nonostante il di stanziamento e tutte le regole per il covid, anche quest’anno si è svolta la festa del cinema a Roma il 15 – 25 ottobre. L’artista è stata intervistata per la sua opera di Fellini, dove ci spiega del grande regista ha inserito nelle sue opere “Fantasia, sogni e la realtà in que anni vissuti il regista, conquistando prima l’America e poi tutto il mondo, quindi con la sua nuova arte ha rivoluzionato il cinema. L’artista ci spiega con il suo modo di scrivere (unendo scienza, storia e cultura) nelle sue opere dà a lettore un’informazione a 360° gradi , sia come storico ma anche chi era nell’animo dell’inconscio del personaggio. Ma Santoro è stata anche intervistata come sceneggiatrice per il film Non Seguirmi , lungometraggio prodotto da Ermelinda Maturo, diretto da Alessandro Febo girato in più regioni, Lazio, Calabria e infine Campania.

La produttrice Ermelinda Maturo, insieme agli attori Ubaldo Marangio, Sharon Fuoco e Alessandra Izzo, hanno spiegato che il film “Non Seguirmi” è stata anche una grande opportunità per sperimentare l’efficace, reale ed innovativa applicazione di protocolli e conseguenti comportamenti COVID-19 ma a partire dalla scrittura che la stessa sceneggiatrice Anna Rita Santoro e insieme allo psicologo Antonio Luce , hanno sapientemente recepito le continue indicazioni di Ermelinda Maturo autrice del soggetto, sono arrivati davvero a “progettare” nel dettaglio il film con un’accurata preparazione prima dell’apertura del set. Attualmente in post-produzione e dove ci saranno diverse sorprese. Nell’intervista gli attori spiegano la trama del film “Un legal thriller mozzafiato dal respiro internazionale che lascerà tutti a bocca aperta. Un famigerato stalker di Influencer, psicopatico che firma i suoi crimini efferati utilizzando sempre lo stesso metodo. Scoperto , lo stoker sarà messo alle strette da chi non avrebbe mai voluto…”

Hanno partecipato nel film gli attori: Alessandro Orrei, Alessandra Izzo, Elodie Serra, Ubaldo Marangio, Sharon Fuoco, Giorgia Franchi, Antonio Cadore, Reyson Grumelli, Holly Irgen e Eleonora Pieroni venuta direttamente da New York. Tanti altri piccoli e aspiranti attori come Ludovica Torone, Michele Bellinvia, Sara Carulli, Fabio Fontana, Maverick e Sharon lo Bianco, Valeria Nappi , Daniele Nuzzi, Janine Maniero, Lena Spirina,

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: