K metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito – durante una telefonata odierna con il re Abdullah di Giordania – “abominevole” l’escalation degli attacchi israeliani contro strutture civili a Gaza, tra cui una scuola diventata rifugio per gli abitanti, riferisce la Commissione europea in un comunicato
K metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito – durante una telefonata odierna con il re Abdullah di Giordania – “abominevole” l’escalation degli attacchi israeliani contro strutture civili a Gaza, tra cui una scuola diventata rifugio per gli abitanti, riferisce la Commissione europea in un comunicato stampa.
La Presidente von der Leyen ha ribadito il forte appello dell’UE a Israele affinché revochi il blocco degli aiuti ai civili di Gaza. “La Commissione europea ha sempre sostenuto – e continuerà a sostenere – il diritto di Israele alla sicurezza e all’autodifesa, ma questa escalation e l’uso sproporzionato della forza contro i civili non possono essere giustificati dal diritto umanitario e internazionale”, ha affermato la Presidente.
“Israele deve ripristinare immediatamente la distribuzione degli aiuti in linea con i principi umanitari, con la partecipazione delle Nazioni Unite e di altri partner umanitari internazionali”.
Von der Leyen ha ribadito la posizione dell’UE, che include il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi, il ritorno al cessate il fuoco e la distribuzione su larga scala di assistenza umanitaria.
“Chiediamo al governo di Israele di porre immediatamente fine all’attuale escalation.
Il Capo della Commissione Ue, ha anche sottolineato il deterioramento della situazione in Cisgiordania. L’Unione Europea ha intensificato il sostegno all’Autorità Nazionale Palestinese e al popolo palestinese. Ciò include un pacchetto completo di assistenza finanziaria di 1,6 miliardi di euro per il periodo 2025-2027, di cui 310 milioni di euro di sostegno diretto all’Autorità Nazionale Palestinese nel 2025.
“L’impegno dell’Europa per una pace giusta, globale e duratura basata sulla soluzione a due Stati rimane incrollabile”, ha dichiarato la Presidente von der Leyen.