Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Gerusalemme – Le Nazioni Unite hanno condannato l’apparente “militarizzazione del cibo” da parte di Israele nella Striscia di Gaza, e hanno esortato l’esercito israeliano a “smettere di sparare alle persone che cercano di procurarsi cibo”. “Il meccanismo militarizzato di assistenza umanitaria di Israele è in contraddizione con gli standard internazionali sulla
READ MOREK metro 0 – L’Aia – Il raggiungimento di un cessate il fuoco a Gaza tra Hamas e Israele rappresenta il primo passo per assicurare stabilità nella regione. Lo ha affermato il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, al suo arrivo al vertice della Nato a l’Aia. “Dobbiamo arrivare a un cessate il fuoco a Gaza.
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Doha – Almeno 23 palestinesi sono stati uccisi oggi nella Striscia di Gaza in una serie di episodi distinti. Secondo fonti mediche locali, citate dall’emittente qatariota “Al Jazeera”, 11 delle vittime sarebbero decedute mentre cercavano di accedere a punti di distribuzione di aiuti alimentari gestiti dalla Gaza Humanitarian
READ MOREK metro 0 – Roma – “Gaza è diventa l’inferno in terra”. E’ la nuova denuncia del settimanale “Famiglia Cristiana”, nei confronti del massacro in atto da parte Israele. Don Stefano Stimamiglio nel suo editoriale osserva: “Nessuno può più giustificare o minimizzare questo massacro sistematico di innocenti in nome della guerra ai terroristi di Hamas.
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – La Freedom Flotilla Coalition ha affermato oggi, che l’esercito israeliano ha “attaccato” ed è “illegalmente salito a bordo” della “Madleen”, che stava tentando di consegnare aiuti a Gaza. Tra i passeggeri della “Madleen” ci sono anche la giovane attivista per il clima Greta Thunberg e Rima Hassan, Europarlamentare
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – “Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili, orribili, di questi ultimi anni. Le immagini sono sugli schermi di tutti, quindi non entro dentro la cronaca. E’ molto difficile dare prospettive di pace, di giustizia, di orizzonte, di dialogo, in un contesto dove tutto invece parla del contrario: orizzonti chiusi,
READ MORE