Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Europa “deve investire di più nella propria difesa e sicurezza concedendo agli Stati membri flessibilità finanziaria per affrontare questa sfida monumentale: per dirla in cifre, significa 800 miliardi in quattro anni”. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa congiunta con il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta oggi, martedì 10 giugno, il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. “Il nostro messaggio è molto chiaro: questa guerra deve finire, abbiamo bisogno di un vero cessate il fuoco, la Russia deve sedersi al tavolo delle trattative con proposte concrete” sottolinea.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito – durante una telefonata odierna con il re Abdullah di Giordania – “abominevole” l’escalation degli attacchi israeliani contro strutture civili a Gaza, tra cui una scuola diventata rifugio per gli abitanti, riferisce la Commissione europea in un comunicato
READ MOREK metro 0 – Washington – Donald Trump congela i dazi al 50% per l’Ue. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che le tariffe, destinate a entrare in vigore il primo giugno, non verranno adottate fino al 9 luglio. Il rinvio, scrive Trump in un post sul social Truth, viene deciso dopo un colloquio telefonico
READ MOREK metro 0 – Tirana – I ricavi della Russia derivanti dal petrolio e dal gas “sono diminuiti di quasi l’80 per cento rispetto al periodo precedente la guerra e il deficit della Russia sta salendo alle stelle”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso d’apertura ai
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Tribunale dell’Unione europea ha accolto il ricorso presentato dal quotidiano statunitense New York Times e dalla giornalista Matina Stevi, annullando la decisione con cui la Commissione europea aveva negato l’accesso agli sms scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, nel
READ MORE