K metro 0 – Madrid – Le operazioni militari di Israele “continuano a causare migliaia di morti a Gaza e in Cisgiordania. Migliaia di civili, donne, bambini, operatori umanitari”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri spagnolo, Jose Manuel Albares. “L’ingresso degli aiuti umanitari deve essere immediato. Chiedo l’accesso a cibo e medicine”, ha
K metro 0 – Madrid – Le operazioni militari di Israele “continuano a causare migliaia di morti a Gaza e in Cisgiordania. Migliaia di civili, donne, bambini, operatori umanitari”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri spagnolo, Jose Manuel Albares. “L’ingresso degli aiuti umanitari deve essere immediato. Chiedo l’accesso a cibo e medicine”, ha aggiunto il ministro, che negli ultimi mesi ha lanciato messaggi simili in merito alle operazioni militari lanciate da Israele in seguito all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. Il capo della diplomazia spagnola, tuttavia, non ha fatto alcun riferimento alle critiche giunte il giorno prima da Israele per la decisione del governo di Madrid di rompere unilaterale un contratto di fornitura di proiettili da parte di un’azienda israeliana. Lo riferisce Nova.
Nel frattempo, quasi 3 mila camion di aiuti dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi in Medio Oriente (Unrwa) “sono pronti a entrare” nella Striscia di Gaza. Lo ha riferito la stessa Unrwa in un post su X, sottolineando tuttavia che “l’assedio imposto dalle autorità israeliane blocca l’ingresso dei rifornimenti da oltre 50 giorni”. “La popolazione di Gaza è affamata e la situazione è disperata. Gli aiuti umanitari vengono usati come merce di scambio e arma di guerra. L’assedio deve essere rimosso, i rifornimenti devono affluire, gli ostaggi devono essere rilasciati, il cessate il fuoco deve riprendere”, si legge nel post.
Almeno 51.439 persone sono morte e altre 117.416 sono rimaste ferite negli attacchi israeliani condotti nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. Lo ha riferito il movimento islamista palestinese Hamas, al potere a Gaza, aggiungendo che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 84 morti e 168 feriti negli ospedali della Striscia.