•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Elezioni europee, social bocciano candidatura Vannacci: no per 60%

    Elezioni europee, social bocciano candidatura Vannacci: no per 60%0

    • Why Europe (We)
    • 5 Marzo 2024

    K metro 0 – Roma – I social bocciano la possibile candidatura del generale Roberto Vannacci alle prossime Europee. E’ quanto emerge dall’analisi realizzata da Vis-Factor in esclusiva per Adnkronos su post e commenti su X, Instagram e Facebook nel periodo dal 3 al 5 marzo 2024, con 483 menzioni al giorno rilevate, per un totale

    READ MORE
  • Germania: Monaco, turista 18enne italiano per aver fatto il saluto romano

    Germania: Monaco, turista 18enne italiano per aver fatto il saluto romano0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 5 Marzo 2024

    K metro 0 – Berlino – Un turista italiano di 18 anni è stato fermato ieri dalle forze dell’ordine in un ristorante nel centro di Monaco di Baviera per aver fatto il saluto romano. Come riferisce il sito web “T-online.de” e riportato dalla Agenzia Nova, il giovane è stato portato in una stazione di polizia

    READ MORE
  • Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma

    Nuovo approccio sulla sostenibilità per il Piano Mattei in Africa e nel Med dal dibattito a Roma0

    • Why Europe (We)
    • 4 Marzo 2024

    K metro 0 – Roma – Un nuovo approccio metodologico sulla promozione delle identità collettive per la sostenibilità nei paesi del Mediterraneo, è emerso oggi, lunedì  4.3.24, dal primo confronto internazionale sul Piano Mattei nella prospettiva dell’Unione Europea. La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Prospettive Mediterranee, e  la Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo

    READ MORE
  • Spagna: le donne guadagnano il 20% in meno degli uomini

    Spagna: le donne guadagnano il 20% in meno degli uomini0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 25 Febbraio 2024

    K metro 0 – Madrid – “Non vogliamo essere superdonne, lo siamo già”, ha detto,  scherzando, Jolanda Díaz, dall’alto della sua grande popolarità. Ministra del Lavoro del governo Sanchez, ideatrice della riforma del 2021 che ha ridotto la precarietà e incentivato i contratti stabili, la leader di Sumar, la coalizione di sinistra a guida femminile

    READ MORE
  • Elezioni europee, Italia divisa sui social: fiducia al Nord e al Centro ma non al Sud

    Elezioni europee, Italia divisa sui social: fiducia al Nord e al Centro ma non al Sud0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 17 Febbraio 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Italia divisa sull’Europa, tra fiducia e diffidenza, rabbia e preoccupazione. E’ la fotografia scattata in esclusiva per l’Adnkronos da Vis Factor tramite Human, piattaforma di web e social listening sviluppata a partire dal 2018 da un team interamente italiano con algoritmo a base semantica italiana. Il 54,52% degli italiani esprime

    READ MORE
  • Unione europea, il bilancio di un anno su temi fondamentali

    Unione europea, il bilancio di un anno su temi fondamentali0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 15 Febbraio 2024

    K metro 0 – New York – L’Organizzazione non governativa internazionale Human Rights Watch, ha pubblicato di recente il suo rapporto mondiale 2024 sui nuovi impegni che gli Stati membri dell’Unione europea hanno messo in atto o rinnovato per tutelare i diritti umani nel 2023. Ecco il bilancio di un anno su temi fondamentali come

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Elezioni europee, social bocciano candidatura Vannacci: no per 60%
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Elezioni europee, social bocciano candidatura Vannacci: no per 60%
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    Bosnia-Montenegro: incontro ministri Trasporti, focus sul ponte di fiume Tara
    • Why Europe (We)
    • 16 Settembre 2025
  • A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    A Milano gli Stati generali degli eventi, comparto vale oltre 1 miliardo
    • Why Europe (We)
    • 10 Settembre 2025
  • Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    Serbia, il 71 per cento famiglie non riesce a risparmiare nulla
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025
  • Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    Estonia-Montenegro: Ivanovic incontra ministro Esteri, sostegno a integrazione Ue
    • Politica, Why Europe (We)
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan