•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, caos in 40 aeroporti per lo shutdown: oltre mille voli cancellati
    • Usa rimuovono al Sharaa dalla lista dei terroristi globali
    • Turchia, mandati d’arresto contro Netanyahu e altri funzionari israeliani
  • 2025-11-08T09:16:45+01002025-11-08T00:33:20+01002025-11-07T22:53:36+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Gb, soldati francesi a Buckingham Palace per anniversario Entente cordiale

    Gb, soldati francesi a Buckingham Palace per anniversario Entente cordiale0

    • Why Europe (We)
    • 8 Aprile 2024

    K metro 0 – Londra – Un gruppo di soldati francesi ha partecipato per la prima volta al tradizionale cambio della guardia al Buckingham Palace di Londra, per celebrare il 120esimo anniversario dalla sottoscrizione dell’Entente cordiale, l’intesa amichevole tra Regno Unito e Francia. Un totale di 32 membri della Garde Républicaine e 40 guardie scozzesi

    READ MORE
  • Bosnia, governo: oltre 142 mila migranti transitati in 6 anni

    Bosnia, governo: oltre 142 mila migranti transitati in 6 anni0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 5 Aprile 2024

    K metro 0 – Sarajevo – Negli ultimi sei anni più di 142 mila migranti hanno attraversato il territorio della Bosnia Erzegovina. Lo ha constatato il Consiglio dei ministri di Sarajevo adottando le informazioni a riguardo della situazione nel campo della migrazione in Bosnia Erzegovina per l’anno 2023 preparate dal ministero della Sicurezza del Paese.

    READ MORE
  • Harkis, la Francia condannata dalla Corte europea dei diritti umani

    Harkis, la Francia condannata dalla Corte europea dei diritti umani0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 4 Aprile 2024

    K metro 0 – Strasburgo – La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha condannato la Francia a pagare oltre 19.500 euro per le condizioni di vita “incompatibili con il rispetto della dignità umana” degli harkis nei campi di accoglienza dove hanno trascorso anni dopo il loro arrivo dall’Algeria negli anni Sessanta e Settanta. Gli

    READ MORE
  • La chiusura di Al Jazeera: la verità fa male, di Vincenzo Vita

    La chiusura di Al Jazeera: la verità fa male, di Vincenzo Vita0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 4 Aprile 2024

    K metro 0 – Roma – Il parlamento di Tel Aviv ha approvato una legge rozza e liberticida, che conferisce al governo la facoltà di chiudere le voci ritenute pericolose per la sicurezza nazionale. Chiamala con il suo nome: la fine di Al Jazeera. L’emittente all news, capace di parlare  al mondo informandolo su ciò

    READ MORE
  • Torna la leva obbligatoria in Europa contro la Russia?

    Torna la leva obbligatoria in Europa contro la Russia?0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 2 Aprile 2024

    K metro 0 – Riga – Il servizio di leva sta tornando obbligatorio in alcuni Paesi d’Europa: la Lettonia l’ha riavviato l’anno scorso, Lituania e Svezia di recente, mentre Estonia, Finlandia e Norvegia non hanno smesso di imporlo dai tempi della guerra fredda. La Danimarca ha proposto a febbraio di estenderlo alle donne. Due presidenti

    READ MORE
  • Il ritorno del lupo, oltre 20mila nell’Ue: Italia prima

    Il ritorno del lupo, oltre 20mila nell’Ue: Italia prima0

    • Salute e ambiente, Why Europe (We)
    • 31 Marzo 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Il lupo, uno dei grandi carnivori europei, è tornato padrone dei boschi del Vecchio Continente. Nell’Ue nel 2023 se ne aggiravano circa 20.300, presenti in tutti i 24 Stati non insulari: in 23 Paesi vivono branchi che si riproducono. Mancano solo da Irlanda, Cipro e Malta, e tendono ad aumentare.

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Gb, soldati francesi a Buckingham Palace per anniversario Entente cordiale
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Gb, soldati francesi a Buckingham Palace per anniversario Entente cordiale
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le bambole sessuali dall’aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    Le bambole sessuali dall'aspetto infantile, la denuncia di Parigi
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 3 Novembre 2025
  • Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala…
    Slovacchia: limite di velocità anche per i pedoni. Ma è una bufala...
    • Why Europe (We)
    • 2 Novembre 2025
  • Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    Approvata la riforma della legge sulla nazionalità in Portogallo
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 30 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan