Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Budapest – Circa 10.000 persone hanno marciato, nelle strade di Budapest, accusando il governo di Viktor Orban di minare la libertà accademica, ed in particolare per la mancanza di autonomia per l’Università di teatro e arte cinematografica (SZFE). La manifestazione, denominata “Per tutta la nostra libertà!”, si è svolta intenzionalmente il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Edimburgo – Pub, ristoranti e caffè in Scozia non potranno più servire alcool all’interno e dovranno chiudere alle 18. Le nuove misure saranno valide a partire dal weekend per almeno due settimane, ha annunciato il primo ministro del governo scozzese, Nicola Sturgeon, mentre salgono i nuovi contagi da coronavirus.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – No al plexiglass, sì alla presenza degli studenti. Così le università italiane puntano a ripartire a settembre. “Sono convinto che tutte le università italiane saranno in presenza e stiamo lavorando in questa direzione, però con la capacità di fare anche un’offerta a distanza in maniera tale da
READ MOREK metro 0 – Roma – Arrivano i dati aggiornati della Protezione civile, quanto al numero totale di malati si passa da 2.502 di ieri a 3.089 di oggi. Mentre in un giorno ci sono stati 116 guariti da coronavirus, per un totale di 276 dall’inizio dell’emergenza, e 28 deceduti, per un totale di 107.
READ MOREK metro 0 – Catanzaro – Grande rilievo e partecipazione di ieri, presso l’Università Magna Grecia del capoluogo calabrese, si è tenuto un convegno dal forte valore non solo simbolico, ma anche sostanziale, dal titolo ”Educazione alla legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?’‘. Il principale relatore, è stato il Generale Giuseppe
READ MOREK metro 0 – Skopje – Dalla collaborazione tra L’Ambasciata italiana a Skopje e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’università “Ss Cirillo e Metodio” è nato il convegno internazionale “L’italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali” che si è svolto il 27 e 28 settembre ed ha
READ MORE