Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – E’ infine arrivato il fatidico momento. La Brexit sarà effettiva a partire dalla mezzanotte di oggi, venerdì 31 gennaio. Un momento storico per il Regno Unito, per l’Unione europea e per tutta la comunità internazionale. Nonostante si tratti di uno spartiacque epocale, non avverrà molto. Qualche bandiera sarà abbassata
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna il prossimo mese annuncerà nel dettaglio i proprio obiettivi per quanto concerne l’accordo di libero mercato con l’Unione europea. Lo ha dichiarato il segretario per la Brexit, Stephen Barclay. Il Paese, infatti, lascerà il blocco il 31 gennaio prossimo. “Pubblicheremo i nostri obiettivi per la negoziazione,
READ MOREK metro 0 – Londra – Il piano Brexit del primo ministro britannico, Boris Johnson, ha registrato il primo intoppo ieri. La Camera dei Lord ha respinto la richiesta dei Lib-Dem, sostenuta dal governo, di concedere ai cittadini dell’Unione europea residenti nel Regno Unito una prova fisica del loro diritto di rimanere anche dopo l’uscita
READ MOREK metro 0 – Berlino – In Germania, giovedì, i parlamentari hanno respinto una proposta che avrebbe reso la maggior parte della popolazione automaticamente donatrice di organi, a meno di obiezioni individuali. Al contempo è stato sostenuto un piano, meno radicale, per contrastare la scarsa reperibilità degli stessi. I medici in Germania possono trapiantare organi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha presentato ieri il progetto economico atto contrastare i cambiamenti climatici. Un quarto del bilancio verrà destinato all’iniziativa e circa mille miliardi di euro verranno reindirizzato in investimenti per rendere l’Ue più “green” nei prossimi 10 anni. Per far sì che il ‘Green Deal’ proposto dalla presidente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Gran Bretagna, la Francia e la Germania martedì hanno aumentato la pressione sull’Iran per mettere fine alle violazioni dell’accordo sul nucleare. Si tratta di un tentativo in extremis di risolvere le differenze tra le parti attraverso il dialogo, evitando il processo che potrebbe portare all’imposizione di nuove sanzioni
READ MORE