Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Pandemia da coronavirus, forza lavoro che invecchia, esodo di lavoratori stranieri dopo la Brexit. E’ una tempesta perfetta, quella prodotta dalla congiunzione di questi tre fattori dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea l’anno scorso. Risultato: mancano migliaia di camionisti. E migliaia di stazioni di servizio britanniche sono rimaste a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I paesi membri dell’UE non escludono una “presenza” congiunta a Kabul per aiutare le evacuazioni. Se le condizioni di sicurezza lo consentiranno, ha precisato il “ministro degli Esteri” dell’Unione, Josep Borrell. “Dobbiamo impegnarci con il nuovo governo in Afghanistan, il che non significa un suo riconoscimento”, ma semplicemente “un
READ MOREK metro 0 – Lubiana – Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini ha preso parte oggi a Lubiana (Slovenia) alla riunione informale dei Ministri della Difesa dell’Unione Europea. Al centro della discussione la situazione afghana, l’aggiornamento degli impegni operativi dell’UE e la “Strategic Compass”. A margine dei lavori l’incontro con il Ministro della Difesa cipriota
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha raccomandato da oggi ai 27 paesi membri di ripristinare le restrizioni sui turisti dagli Stati Uniti a causa delle crescenti infezioni da coronavirus. La decisione del Consiglio europeo di rimuovere gli States da una lista sicura di paesi per i viaggi non essenziali va nella direzione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Joseph Borrell è stato il più esplicito: “I talebani hanno vinto la guerra e noi dovremo parlare con loro ed evitare che torni il terrorismo“. Borrell ha spiegato che la priorità per il blocco è garantire
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La solitudine è raddoppiata nell’Unione europea: un cittadino europeo su quattro riferisce di essersi sentito “solo” durante i primi mesi della pandemia di coronavirus. Lo rileva un rapporto del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, presentato oggi. Il rapporto segnala il problema di solitudine e isolamento sociale nell’Ue
READ MORE