Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Il 2024 sarà l’anno con più elezioni di sempre. Settantasei Paesi, che rappresentano all’incirca il 60% del pil a livello globale e per una popolazione totale di oltre 2 miliardi di persone, porteranno i loro cittadini alle urne. E anche se alcune di queste elezioni sono piuttosto scontate, come
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Ue resta impegnata anche nel 204 a fornire aiuti militari all’Ucraina. Lo ha scritto su X l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, dopo un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. “Ho appena parlato con il ministro degli Esteri (ucraino) Dmytro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha deciso di inserire tre grandi piattaforme attive nella pornografia on line tra le Vlop, le grandi piattaforme che hanno obblighi speciali in base al Digital Services Act. Lo annuncia via social la vicepresidente Margrethe Vestager. “33,5 miliardi di visite su Pornhub nel 2018. Il quadruplo di
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea vuole cambiare, abbassandolo, lo status di protezione nell’Ue del lupo, uno dei grandi carnivori che popolano ancora il Vecchio Continente. L‘esecutivo Ue presenta oggi una proposta di decisione del Consiglio volta ad adeguare lo status di protezione del lupo in base alla Convenzione internazionale di Berna
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sul Patto in materia di asilo e migrazione con nuove norme e regole sul tema. Il via libera di eurodeputati e governi Ue è arrivato durante il trilogo, il negoziato interistituzionale che dà la forma finale ai testi legislativi, comunica il Parlamento. I negoziatori
READ MORE
K metro 0 – Londra – A partire dal 6 ottobre 2024 entreranno in vigore nuovi requisiti di ingresso per i cittadini britannici che viaggiano verso l’Unione Europea. Come riferisce il quotidiano “The Times”, ai passeggeri verrà richiesto di registrare le impronte digitali e di farsi fotografare una volta lanciato il nuovo sistema di ingresso/uscita
READ MORE