Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Oggi l’UE ha presentato in seno all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) due controversie, una contro l’India e l’altra contro la Turchia, rispettivamente su dazi illeciti all’importazione di prodotti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) e su misure illegittime relative ai prodotti farmaceutici. Cecilia Malmström, Commissaria per il Commercio,
READ MOREK metro 0 – Ankara – Nel suo intervento durante una conferenza stampa a seguito delle elezioni locali tenutasi il 31 marzo in Turchia, il capo della delegazione del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, Andrew Dawson (Regno Unito, ECR), ha presentato le conclusioni preliminari ad Ankara. “La nostra missione di osservazione include 22 osservatori
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il conteggio dei voti per l’elezione del sindaco di Istanbul, che era ricominciato dopo essere rimasto fermo per tutta la notte quando mancavano poche decine di seggi alla fine, è stato nuovamente interrotto quando ne restano solo 84 da scrutinare a seguito di alcune contestazioni. Lo ha reso noto
READ MOREK metro 0 – Ankara – Acque agitate per la lira turca. La Turchia ha bruciato almeno un terzo delle sue riserve estere questo mese, nel tentativo di arginare un crollo della valuta nazionale prima delle elezioni locali programmate nel fine settimana. Una concatenazione di eventi che sta spaventando gli investitori e ha fatto perdere
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump, alla presenza del premier israeliano Benyamin Netanyahu, ha firmato alla Casa Bianca la dichiarazione con cui gli Stati Uniti riconoscono la sovranità e il controllo di Israele sulle Alture del Golan. “Israele non ha mai avuto un amico migliore” del presidente statunitense Donald Trump, che “l’ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il consiglio di associazione UE-Turchia ha tenuto la sua 54ª sessione venerdì 15 marzo 2019 a Bruxelles. È stata la prima sessione dopo la fine dello stato di emergenza in Turchia lo scorso anno e un’utile occasione per fare il punto sulle relazioni UE-Turchia e procedere a uno scambio
READ MORE