Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Madrid – Re Felipe VI di Spagna ha incaricato il leader socialista e premier uscente Pedro Sanchez di formare il nuovo governo, dopo che la settimana scorsa il leader popolare Alberto Nunez Fejioo non aveva ottenuto i voti sufficienti dal Parlamento. Sanchez, che ha tempo fino al 27 novembre per formare una
READ MOREK metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua. In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con
READ MOREK metro 0 – Madrid – Come nota Franceinfo, in Spagna c’è una notizia passata del tutto inosservata quest’estate sulle testate spagnole: le ultime elezioni legislative anticipate del 23 luglio. Ad oggi, infatti, non c’è ancora un presidente eletto, un premier, perché il capo di Stato in Spagna è il re. Quindi, chi ha vinto
READ MOREK metro 0 – Madrid – Tredici comunità autonome spagnole sono in allerta per temporali e precipitazioni fino a 40 litri per metro quadrato in un’ora, in particolare la Catalogna e la Comunità Valenciana. Quest’ultime sono addirittura a livello arancione per il rischio significativo anche di forti raffiche di vento e grandine, secondo l’Agenzia meteorologica
READ MOREK metro 0 – Madrid – La violenta scossa di terremoto è stata avvertita anche nel sud della Spagna e in Portogallo. Il call center di emergenza nella regione spagnola dell’Andalusia ha ricevuto più di 20 chiamate da cittadini preoccupati nelle aree intorno a Huelva, Siviglia, Jaén, Málaga, Marbella e Córdoba poco dopo mezzanotte, ha detto
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il governo spagnolo non vede opposizione tra gli Stati membri dell’Unione europea all’inclusione di catalano, galiziano e basco tra le lingue ufficiali dell’Ue. Lo ha detto il ministro degli Esteri uscente, Jose Manuel Albares, intervistato dall’agenzia di stampa “Europapress”. Albares ha inviato sulla questione una lettera al Consiglio europeo
READ MORE