Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha adottato definitivamente un sistema UE di certificazione per la sicurezza informatica, e espresso la forte preoccupazione per gli interessi cinesi nella tecnologia dell’UE. Martedì, i deputati hanno adottato in via definitiva una legge europea sulla sicurezza informatica con 586 voti favorevoli, 44 contrari e 36
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea annuncia un nuovo premio per la sicurezza dei prodotti che sarà assegnato alle imprese leader nel garantire prodotti e servizi più sicuri per i consumatori. Věra Jourová, Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, ha dichiarato: “Vogliamo incoraggiare un numero maggiore di imprese
READ MORE
K metro 0 – Cairo – Si conclude oggi a Sharm el Sheik il primo summit tra Unione Europea e Lega Araba per rafforzare la cooperazione su migrazione, terrorismo e commercio. Potrebbe essere l’inizio di una collaborazione storica tra le due organizzazioni. I lavori sono stati aperti domenica dal presidente egiziano Abdel-Fattah Al-Sisi con un appello per
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta facendo quanto necessario per continuare a garantire un elevato livello di sicurezza aerea nel proprio spazio aereo nell’eventualità in cui il Regno Unito receda dall’UE senza un accordo negoziato. I rappresentanti degli Stati membri, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti, hanno approvato ieri un accordo
READ MORE
K metro 0 – Paesi Bassi – Un rapporto della commissione di sicurezza olandese mette in luce i rischi ancora esistenti per quanto riguarda gli aerei che sorvolano zone di guerra. Risale a poco piu’ di quattro anni fa l’incidente che ha visto coinvolto un jet malese che sorvolava l’Ucraina dell’est. Il rapporto sottolinea come
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE si sta adoperando per migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro del suo approccio globale alla migrazione. Ieri gli ambasciatori presso l’UE hanno approvato la posizione negoziale del Consiglio in merito a un regolamento sulla guardia di frontiera e costiera europea. Sulla base di tale mandato la
READ MORE