Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Sibiu – Circa 200 rappresentanti di organizzazioni internazionali, rappresentanti degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, Stati membri e autorità locali e nazionali si incontreranno per tre giorni a Sibiu, in Romania. Tale evento è organizzato congiuntamente dall’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (APA) e dal Ministero del Turismo della
READ MOREK metro 0 – Bucarest – In Romania, il Presidente della Repubblica, che proviene dal centrodestra ed è stato, in questi anni, un sincero critico del governo di centrosinistra, ha dichiarato il 28 agosto che il governo, per sopravvivere, deve assolutamente ricevere la fiducia formale del Parlamento. Il partito al potere in Romania, il PSD (socialdemocratico), ha
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il ministro dell’Interno romeno, Nicolae Moga, si è dimesso nella giornata di martedì, ad una settimana dal suo insediamento. Si tratta del mandato più breve nella storia del ministro, secondo gli organi di stampa locali e la sua uscita di scena avviene proprio nel mezzo dello scandalo legato al
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Romania ha fatto ben pochi progressi per l’attuazione di misure atte a prevenire la corruzione di parlamentari, giudici e pubblici ministeri e per affrontare le preoccupazioni sollevate dalla sua controversa riforma del sistema giudiziario, dichiara l’organo anticorruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) in due rapporti pubblicati oggi. Il GRECO
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Questa settimana la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato nuovi rapporti su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia. Nel rapporto sui Paesi Bassi, l’ECRI accoglie con favore il processo per includere altre basi di discriminazione nella Costituzione e l’emendamento alla Legge generale sulla parità di trattamento
READ MOREK metro 0 – Bucarest – In Romania, mentre il Partito socialdemocratico (PSD), al governo del Paese con la premier Drancila, ha subìto, il 26 maggio, una pesante sconfitta, raccogliendo solo il 23,4% dei consensi rispetto al 37,65 delle europee del 2014,il Presidente dello stesso partito, Liviu Dragnea, è stato condannato il 27 maggio, in via
READ MORE