Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Secondo quanto ha riferito il Nikkei domenica, il governo britannico ha chiesto al Giappone di aiutare a costruire le sue reti wireless 5G senza Huawei Technologies. La Gran Bretagna ha nominato NEC Corp e Fujitsu Ltd come potenziali fornitori alternativi di Huawei. I funzionari britannici si sono incontrati con
READ MOREK metro 0 – Londra – Mentre il governo britannico avvia la fase successiva del suo piano di recupero economico, il primo ministro Boris Johnson verserà 3 miliardi di sterline al National Health Service (NHS) dell’Inghilterra per cercare di scongiurare qualsiasi nuova ondata di contagi da coronavirus. Al momento la Gran Bretagna è il paese
READ MOREK metro 0 – ll presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere responsabile della decisione del primo ministro Boris Johnson di vietare Huawei dalla rete 5G britannica. Ieri lo stesso Johnson ha ordinato che le apparecchiature Huawei fossero rimosse completamente dalla rete 5G britannica entro la fine del 2027. Trump inoltre ha
READ MOREK metro 0 – Londra – L’agenzia di rating Moody’s annuncia oggi cattive notizie sul piano economico per la Gran Bretagna, che subirà un crollo di oltre il 10% e i suoi debiti del PIL aumenteranno di 24 punti percentuali. Moody’s ha affermato che l’ultimo pacchetto di incentivi del governo britannico, annunciato questa settimana, contribuirebbe
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – London – In Gran Bretagna si registrano 155 nuovi decessi e 581 contagi per il coronavirus. Lo rende noto il bollettino giornaliero delle autorità sanitarie. I decessi sono in totale 44.391 e i contagi 286.349. Per diversi pub inglesi è durata poco la fine del lockdown. Dopo il ‘Super
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna elencherà oggi la lista con i nomi dei primi cittadini stranieri che dovranno affrontare congelamenti di beni e divieti di visto per presunte violazioni dei diritti umani. L’uscita della Gran Bretagna dall’UE le conferisce il potere di imporre le proprie sanzioni. Sarà il ministro degli Esteri
READ MORE