Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – La vicepresidente del governo e ministra del Lavoro, Yolanda Diaz, ha denunciato con forza il problema della corruzione in Spagna, attribuendone la responsabilità al sistema bipartitico formato da Partito socialista e Partito popolare. Intervenendo oggi alla cerimonia di chiusura del tredicesimo congresso confederale del sindacato Ccoo, Diaz ha invocato
READ MOREK metro 0 – Madrid – Si è discusso di politica migratoria al Congresso spagnolo. Il Presidente Pedro Sánchez, ieri, ha risposto alle domande dell’opposizione nella sessione di controllo del governo, rivolgendosi ai deputati del Partito Popolare. Sánchez aveva annunciato una riforma delle norme sull’immigrazione e un piano di integrazione e convivenza per gli immigrati.
READ MOREK metro 0 – Madrid – In una conversazione informale con i giornalisti che stanno seguendo il suo tour in Medio Oriente – con visite in Giordania, Arabia Saudita e Qatar – il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha espresso l’intenzione di riconoscere la Palestina durante l’attuale legislatura; e il 22 marzo ha partecipato a
READ MOREK metro 0 – Madrid – Dal 2017 Pedro Sánchez non aveva avuto una crisi nel suo partito come questa. L’uragano nel PSOE (Partito Socialista Operaio Spagnolo) è la recente l’espulsione di una delle persone più fidate del presidente: José Luis Ábalos, al suo fianco persino dopo la sua caduta, suo scudiero alle primarie; insomma,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Secondo il primo sondaggio dell’anno del Centro de Investigaciones Sociológicas, organismo autonomo collegato al ministero della Presidenza, il Psoe sarebbe al primo posto con una stima del 34% dei voti. I socialisti avrebbero così quasi due punti di vantaggio sul PP, che ha perso un punto rispetto a dicembre
READ MORE