Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Varsavia – Sullo sfondo delle proteste di massa, le autorità polacche hanno deciso di rinviare l’introduzione del divieto di aborto per motivi sanitari. Il documento corrispondente avrebbe dovuto essere pubblicato il 2 novembre, ma ciò non è accaduto, ha riferito The Guardian. Il rappresentante del primo ministro polacco Michal Dvorczyk ha
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Nel suo ultimo rapporto sulle strutture di custodia nei locali della polizia, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa sottolinea che la Polonia non ha attuato nessuna delle sue precedenti raccomandazioni relative a un accesso alle cure mediche e all’assistenza di un legale,
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – Il presidente polacco, Andrzej Duda, è risultato positivo al test anti-Covid. Ad annunciarlo è stato il portavoce presidenziale Blazej Spychalski oggi su Twitter, precisando che il 48enne capo dello stato “sta bene”. “Siamo in costante contatto con i servizi medici”, ha aggiunto. Ieri nel Paese si era registrato un numero record di
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – Attivisti vestiti da guardie di sicurezza sono saliti su un balcone di un edificio del ministero dell’Istruzione polacco questa mattina presto e hanno appeso uno striscione per protestare contro la nomina del nuovo ministro, Przemyslaw Czarnek, che considerano un fondamentalista religioso e un pericolo per i giovani della nazione.
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – Oggi il governo polacco ha comunicato che ha in programma di aprire un ospedale temporaneo nello storico stadio nazionale di Varsavia per alleviare la tensione sul sistema sanitario dovuto all’aumento dei casi di coronavirus. La Polonia ha registrato numerosi nuovi record di contagi e decessi nelle ultime settimane, con
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – Le autorità antitrust polacche hanno multato il gigante energetico statale russo Gazprom con ben 7,6 miliardi di dollari per il suo ruolo nella costruzione del gasdotto Nord Stream 2 in Germania, affermando, come riferisce AP, che il progetto danneggia i consumatori polacchi e aumenta la dipendenza dell’Europa sulle importazioni
READ MORE