Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Uno degli obiettivi principali dell’UE è sempre stata la sostenibilità, tanto che ha svolto un ruolo guida nel processo di adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con i suoi 17 obiettivi. Ed è proprio nell’ottica di questa sostenibilità che l’Unione Europea ha raggiunto un accordo provvisorio per vietare,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il PE ha adottato norme semplificate per gli investimenti 2021-2027 nelle regioni UE e si è opposto alla possibilità di congelare i fondi in funzione degli obiettivi economici nazionali. Le nuove regole sono state approvate mercoledì in Plenaria con 460 voti favorevoli, 170 contrari e 47 astensioni. Devono ancora
READ MOREStop a quasi tutte le tariffe doganali entro cinque anni Modello per accordi commerciali con altri Paesi della regione Diritti dei lavoratori e protezione dell’ambiente inclusi K metro 0 – Bruxelles – Dopo quasi dieci anni di discussione a riguardo, oggi il Parlamento Europeo ha finalmente approvato l’accordo di libero scambio tra l’Unione e Singapore,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I cittadini europei potranno presto accedere più facilmente alle informazioni scientifiche sulla questione fondamentale della sicurezza alimentare e della salute umana. La presidenza del Consiglio ha raggiunto ieri un accordo provvisorio con i rappresentanti del Parlamento europeo in merito ad un nuovo regolamento relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell’analisi del rischio
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE stimola il mercato dei veicoli a basse e a zero emissioni incoraggiandone l’uso negli appalti pubblici. L’11 febbraio la presidenza rumena ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una riforma che aumenterà la certezza sul mercato e contribuirà a ridurre le emissioni complessive dei trasporti. Le nuove norme
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il premier Giuseppe Conte, intervenendo a Strasburgo, alla plenaria del Parlamento dell’Unione europea, ha affermato: “La politica europea, di fronte a una crisi economica senza precedenti, si è ritratta impaurita al di qua della fredda grammatica delle procedure, finendo col perdere progressivamente il contatto con il suo popolo e rendendo
READ MORE