Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – I cittadini britannici “ne hanno abbastanza” di migranti che arrivano su piccole imbarcazioni, ha dichiarato alla Bbc Suella Braverman, il ministro dell’Interno britannico, membro del Partito Conservatore. Ha così difeso la nuova legislazione volta a rimuovere tutti coloro che attraversano illegalmente la Manica. In base alle nuove proposte annunciate
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – L’inviato delle Nazioni Unite per la pace in Medio Oriente Tor Wennesland ha esortato Israele e i palestinesi a placare l’ondata di violenza nella Cisgiordania occupata, un giorno dopo l’ultimo raid israeliano che ha ucciso sei persone. “Siamo nel mezzo di una spirale di violenza che deve essere fermata
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – New York – Raggiunto in extremis all’Onu un accordo sul Trattato per la protezione dell’Alto mare (lo spazio marino che si estende oltre le acque territoriali), ecosistema che produce metà dell’ossigeno che respiriamo, rappresenta il 95% della biosfera terrestre e assorbe anidride carbonica come nessun altro bacino sulla terra. L’accordo è
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Centinaia di nazionalisti serbi si sono riuniti ieri nella capitale Belgrado e hanno chiesto al governo di respingere il piano occidentale per la normalizzazione dei legami con il Kosovo e di ritirarsi dai negoziati. I manifestanti si sono radunati davanti al palazzo della presidenza mostrando striscioni con le scritte
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il terremoto del 6 febbraio, che ha ucciso più di 40.000 persone in Turchia e Siria, potrebbe causare una perdita fino all’1% del prodotto interno lordo (PIL) turco, lo riferisce France 24. Sono queste le previsioni della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) pubblicate oggi in
READ MOREK metro 0 – Londra – Un rapporto confidenziale delle Nazioni Unite sui presunti errori commessi da alti funzionari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel gestire un caso di cattiva condotta sessuale durante un’epidemia di Ebola in Congo ha rilevato che non hanno violato le politiche dell’agenzia. Tre dirigenti dell’OMS avrebbero commesso un errore in un
READ MORE