Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lussemburgo – L’Ufficio statistico dell’Unione europea Eurostat, mercoledì scorso, ha annunciato che il blocco ha registrato un livello di disoccupazione ai minimi storici dal 2000. A giugno, infatti, il tasso è crollato fino ad arrivare al 6,3%, ovvero la percentuale più bassa mai osservata nell’Ue. L’Eurozona, che comprende i 19 Paesi
READ MOREIl decalogo del cacciatore di teste su come affrontare il primo giorno di lavoro K metro 0 – Milano – Sono decine di migliaia i ragazzi che in questi mesi si trovano ad affrontare la sfida del primo giorno di lavoro, e che si chiedono come affrontarlo al meglio. Questo perché a causa di diverse congiunture e scelte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto il sito Internet dell’Autorità europea del lavoro (ELA) e ha avviato la procedura di reclutamento del personale. Considerato che oltre 17 milioni di europei vivono o lavorano in uno Stato membro diverso da quello di origine, l’Autorità aiuterà i singoli, le imprese e le amministrazioni
READ MOREK metro 0 – Milano – Sono le donne a trascinare il mercato del lavoro. A registrarlo l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, con il rapporto “La crescita del mercato del lavoro in Lombardia”. A fare la parte del leone per quanto riguarda l’occupazione femminile è la Lombardia, dove nel decennio tra il 2008 e il
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Delle 1.218 denunce di infortunio mortale nel 2018, in crescita del 6,1% rispetto al 2017, i casi accertati “sul lavoro” sono invece 704, il 4,5% in più rispetto all’anno precedente, di cui 421, pari a circa il 60% del totale, avvenuti “fuori dell’azienda” (35 casi sono ancora in istruttoria).
READ MOREK metro 0 – Roma – Con un tasso di occupazione pari al 91,9% a cinque anni dal titolo e del 68% a un anno dalla laurea, i laureati in medicina si confermano tra i più richiesti, con il secondo dato in crescita del 4,3% rispetto all’anno precedente. É probabilmente guardando a numeri simili a questi che l’anno
READ MORE