Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – In Giappone hanno coniato un nome nuovo per indicare l’eccesso di lavoro, “Karoshi” (letteralmente morte per troppo lavoro). Una parola che suona come una rivoluzione culturale nell’Impero del Sol Levante dove l’identificazione dei dipendenti con l’azienda era considerata una pratica quasi religiosa. Nello stesso arco di tempo, dall’altra parte
READ MOREK metro 0 – Ginevra/Roma – Il cantone Ginevra vieta a Uber di continuare la sua attività alle condizioni attuali, troppo precarie per i lavoratori attivi come autisti e corrieri. L’azienda californiana ha ora 30 giorni di tempo per presentare ricorso contro questa decisione. Il consigliere di Stato Mauro Poggia – che ha rilevato il
READ MOREK metro 0 – Roma – La Vicesegretario generale, Gabriella Battaini-Dragoni, ha inaugurato questa settimana, insieme al ministro italiano delle Pari Opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti, un workshop congiunto sulla centralità della famiglia nelle politiche sociali. L’evento è stato organizzato a Roma dal Dipartimento delle politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Piattaforma
READ MOREK metro 0 – Londra – Si è conclusa l’era di Thomas Cook, l’agenzia viaggi più antica del mondo, nata ben 178 anni fa in Gran Bretagna. Il fondatore dell’agenzia Thomas Cook era un semplice tipografo inglese diventato uno dei più grandi imprenditori mondiali, il numero uno ad organizzare le vacanze per tutti. La sua
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Pavia – Sale a quattro il bilancio dei morti dell’incidente avvenuto attorno alle 12.30 in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia. In un primo momento si era sperato di salvare due operai dati per dispersi. Le vittime, secondo quanto emerge da una prima e ancora incompleta ricostruzione, sarebbero
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Emilia-Romagna – Sono morti sui colpi Antonio Petruzzelli, 38 anni, di Priverno in provincia di Latina e Salvatore Vani, 45 anni, nato in Canada ma di origini italiane. I due operai ieri sera intorno alle 22.40 stavano lavorando al chilometro 9 della A14, nei pressi dello svincolo per l’aeroporto di Bologna. Un
READ MORE