Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, nella sua valutazione annuale della situazione economica e sociale negli Stati membri, secondo un rapporto diffuso oggi, insiste sulla necessità di promuovere gli investimenti, portare avanti politiche di bilancio responsabili e attuare riforme ben congegnate. Le preoccupazioni sono concentrate sulla manovra finanziaria del governo italiano per
READ MOREK metro 0 – Roma – “Contro i tagli e la nuova maturità bocciamo il governo”. È una sentenza senza appello quella degli studenti che questa mattina si sono radunati in 50 piazze d’Italia per ribadire Il proprio ‘no’ alle politiche del governo sulla scuola. A Roma la protesta è partita da Piazzale Ostiense, per il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Fino a quando la grande famiglia dei diritti europei, il Partito popolare europeo (PPE), tollererà la presenza di Viktor Orban al suo interno? Il Primo Ministro ungherese, promotore dell’illiberalismo, ha lanciato una nuova campagna. Brutalmente, sta prendendo di mira, ancora una volta, il miliardario George Soros, divenuto negli ultimi anni
READ MOREK metro 0 – Tirana – Scontri e feriti ieri a Tirana durante la manifestazione organizzata dall’opposizione di centrodestra per chiedere le dimissioni del governo del premier socialista Edi Rama. Secondo Albania Daily News, almeno sei manifestanti e due poliziotti sono rimasti feriti negli scontri scoppiati quando alcuni delle migliaia di manifestanti hanno cercato di entrare all’interno
READ MOREK metro 0 – Il Parlamento spagnolo ha rigettato la Finanziaria 2019 proposta dal governo socialista di Pedro Sanchez. Così la Spagna andrà alle elezioni anticipate. Dunque, bocciata la finanziaria in Spagna, caduto il governo socialista di Pedro Sanchez, si profila lo spettro delle elezioni anticipate, complice la questione irrisolta delle spinte separatiste in Catalogna. L’esito negativo ha già messo
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’ultimo aggiornamento dall’Eliseo vedrebbe uno dei consulenti più vicini al presidente francese Emmanuel Macron annunciare le sue dimissioni, continuando a scuotere l’equilibrio interno del Consiglio dei Ministri, che sta cercando di ritrovare la sua popolarità, a seguito degli ultimi tumulti. Ismael Emelien, consigliere 31enne per la comunicazione nel gabinetto
READ MORE