•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Francia, Sarkozy: La procura chiede la scarcerazione, oggi la decisione
    • Belgio, avvistati droni su centrale nucleare Anversa
    • Usa, caos in 40 aeroporti per lo shutdown: oltre mille voli cancellati
  • 2025-11-10T07:19:08+01002025-11-10T05:09:14+01002025-11-08T09:16:45+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione

    Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione0

    • Economia, Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ci sono pochi molto più ricchi, e ci sono molti ma più poveri in questa Europa che fa fatica a diventare veramente unita. Thomas Piketty ne parla da anni, ben prima dei gilets jaunes. Il professore parigino, diventato un guru della distribuzione del reddito, focalizza l’attenzione sulle diseguaglianze ed

    READ MORE
  • Scuola, Ocse: Pisa 2018, gli studenti di 79 Paesi si confrontano su lettura, matematica e scienze

    Scuola, Ocse: Pisa 2018, gli studenti di 79 Paesi si confrontano su lettura, matematica e scienze0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 3 Dicembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Sono stati diffusi i dati del report nazionale Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Pisa 2018 che ha fotografato alcuni aspetti legati all’istruzione e all’apprendimento degli studenti di alcune scuole. I risultati della rilevazione fanno il punto sui livelli di competenze in lettura, matematica e scienze

    READ MORE
  • Clima. Onu, Guterres alla vigilia della Cop25: “Vicini al punto di non ritorno”

    Clima. Onu, Guterres alla vigilia della Cop25: “Vicini al punto di non ritorno”0

    • Primo Piano, Salute e ambiente
    • 2 Dicembre 2019

    K metro 0 – Madrid – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, domenica ha ribadito che gli sforzi per contrastare i cambiamenti climatici sono stati “completamente inadeguati” finora e che c’è il rischio che il surriscaldamento globale possa raggiungere un “punto di non ritorno”. Guterres ha parlato alla vigilia dell’inizio della due settimane di conferenze

    READ MORE
  • Scena politica movimentata in Europa: dal Regno Unito fino ai Balcani

    Scena politica movimentata in Europa: dal Regno Unito fino ai Balcani0

    • Politica, Speciale
    • 2 Dicembre 2019

    K metro 0 – Londra – I leader politici britannici nella giornata di ieri si sono reciprocamente addossati la responsabilità della scarcerazione anticipata dell’estremista che ha accoltellato 5 persone a Londra, uccidendone 2. Dopo aver rispettato un giorno di silenzio per le vittime, l’attacco di venerdì è al centro delle discussioni politiche, mentre le elezioni

    READ MORE
  • Maltempo: 5 morti in Francia, pioggia e gelo in arrivo in tutta Europa

    Maltempo: 5 morti in Francia, pioggia e gelo in arrivo in tutta Europa0

    • Cronaca
    • 2 Dicembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Il maltempo continua ad attaccare l’Europa, provocando gravi danni e mietendo vittime. La scorsa notte tre membri di una squadra di ricerca e soccorso francese sono morti quando l’elicottero sul quale viaggiavano, durante un’operazione di salvataggio, è precipitato nel sud del Paese, dove le alluvioni avevano causato già ieri

    READ MORE
  • Slovacchia: la proposta di legge sull’aborto accende preoccupazioni in Europa

    Slovacchia: la proposta di legge sull’aborto accende preoccupazioni in Europa0

    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 30 Novembre 2019

    K metro 0 – Bratislava – Il tema dell’aborto è una questione estremamente delicata che coinvolge le donne di tutto il mondo. In quasi tutta Europa l’interruzione volontaria di gravidanza è consentita su richiesta della gestante, senza restrizioni. La questione dell’aborto oggi è sotto i riflettori in Slovacchia: i legislatori, infatti, stanno discutendo una proposta di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Troppo ricchi e troppi poveri, l’Europa cerca una soluzione
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”
    Vucic, contro la Serbia è in corso una "seria guerra ibrida"
    • Politica
    • 24 Ottobre 2025
  • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • Politica
    • 15 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan