Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Parigi – Così come finora delineato a Bruxelles, il Recovery Fund “avrà un impatto fiscale minuscolo” e potrebbe finire per essere poco più di “un grido d’allarme”, sostiene Wolfgang Munchau dalle colonne del Financial Times, criticando la validità delle soluzioni sul tavolo Ue. Un fondo azionario per intervenire a sostegno delle
READ MORE
K metro 0 – Roma – Sembra passato un secolo da quando la questione migratoria era al centro dell’agenda europea per trovare delle soluzioni politiche condivise di lungo periodo su sollecitazione di Italia, Grecia e Spagna, troppo spesso lasciate da sole nella gestione di un problema numericamente crescente e insostenibile. Marco Ginanneschi è professore di
READ MORE
K metro 0 – Agenzie – Bruxelles – I casi confermati nel mondo superano i 2,7 milioni. Secondo i dati mondiali della Johns Hopkins University le vittime complessive certificate sono oltre 192 mila e dall’Europa arrivano dati incoraggianti. Quasi 26mila morti in Italia per Covid-19. I decessi, secondo i dati della Protezione Civile, sono 25969.
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 2019 è stato l’anno più caldo registrato in Europa con temperature medie di quasi due gradi al di sopra di quelle della seconda metà del XIX secolo. Così il rapporto sullo stato del clima in Europa di Copernicus, il programma per l’osservazione della Terra dell’Ue, rileva come undici
READ MORE
K metro 0 – Londra – Mentre l’attenzione nei paesi europei, dopo la fase più difficile dell’emergenza legata al COVID 19, è focalizzata su come procedere per attuare la cosiddetta “fase 2”, rimane il drastico calo del traffico aereo e di conseguenza la ricaduta a livello occupazionale negli aeroporti e in tutto l’indotto, tant’è, avvertono
READ MORE
K metro 0 – Vienna – Le restrizioni iniziano a diminuire in parte dell’Europa, con la Germania che riapre alcuni negozi, gli alunni tornano all’asilo in Norvegia mentre in Polonia e Repubblica Ceca (dove la pressione sugli ospedali si allenta) le persone ritornano a visitare parchi e foreste. In Danimarca, dove gli alunni sono tornati
READ MORE