Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

L’Europa è presente, solida e in piedi”. Lo dice il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, intervenendo nella plenaria straordinaria del Parlamento Europeo, a Bruxelles.
READ MORE
K metro 0 – Roma – Siamo “davvero davanti ad una decisione storica, importante”. Padre Bartolomeo Sorge, gesuita e politologo, interpellato dall’Adnkronos, esprime soddisfazione dopo la decisione Ue di accordare 209 miliardi per l’Italia. “Siamo davvero davanti ad una decisione importante”, dice il gesuita non nascondendo il suo iniziale scetticismo. “Ci credevo poco – spiega
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Dopo l’ok all’Mff 2021-27 e a Next Generation Eu, il punto di vista dei sovranisti o nazionalisti è “davvero marginale”, dato che i governi europei si sono dimostrati capaci di dare risposte “all’altezza” della crisi provocata dalla pandemia di Covid-19. Lo dice il presidente del Parlamento Europeo David
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Secondo i dati elaborati da Reuters, l’energia rinnovabile ha raggiunto una quota importante della produzione globale di elettricità dallo scoppio della pandemia, suggerendo che nei prossimi anni potrebbe essere accelerata una transizione dall’inquinamento dei combustibili fossili. I sostenitori dell’energia tradizionale hanno a lungo sostenuto che le fonti energetiche pulite,
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Superati ostacoli e divergenze, oggi l’Europa risponde alla chiamata della Storia con un accordo ambizioso e consistente. Con 209 miliardi l’Italia ha un’opportunità unica di rilancio per un’economia più sostenibile, digitale e inclusiva. Ora portiamo l’Italia nel futuro”. E’ il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, a commentare così su twitter l’accordo
READ MORE
K metro 0 – Parigi – La Francia giovedì ha riferito di 534 nuovi casi confermati di Coronavirus e 18 nuovi decessi per il virus, intanto il premier, Jean Castex ha esortato le persone a indossare le mascherine in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico. L’imposizione, che doveva entrare in vigore dal primo agosto, durerà
READ MORE