•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • Perché e quando il sentimento anti-musulmano è diventato predominante

    Perché e quando il sentimento anti-musulmano è diventato predominante0

    • Rassegna europea
    • 17 Ottobre 2021

    K metro 0 – Zurigo – Tre giorni dopo l’11 settembre, cristiani e musulmani si erano riuniti a Gerusalemme per manifestare solidarietà contro il terrorismo. “Partecipiamo al vostro dolore”, c’era scritto in un cartello: una foto ricordo toccante che lasciava sperare in un corso diverso degli eventi… Ma dopo due decenni di “guerra al terrore”

    READ MORE
  • Europa, Unicef: il suicidio seconda causa di morte tra giovani

    Europa, Unicef: il suicidio seconda causa di morte tra giovani0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 16 Ottobre 2021

    K metro 0 – Bruxelles – Mentre il COVID-19 continua a causare caos nelle vite delle persone, un’analisi sociologica con focus sull’Europa emerge dalla pubblicazione annuale dell’UNICEF. Nove milioni di giovani tra i 10 e i 19 anni in Europa convivono con disturbi legati alla salute mentale, mentre il suicidio è la seconda causa di

    READ MORE
  • 60° anniversario della Carta sociale, la Costituzione sociale dell’Europa

    60° anniversario della Carta sociale, la Costituzione sociale dell’Europa0

    • Comunicati Stampa
    • 14 Ottobre 2021

    K metro 0 – Strasburgo – Diritto al lavoro, all’abitazione, alla salute, all’istruzione, alla protezione sociale e diritto ad usufruire dei servizi sociali: la Carta sociale europea, spesso considerata la Costituzione dell’Europa in campo sociale, celebra il suo 60° anniversario in qualità di custode dei diritti economici e sociali fondamentali. La Carta e la Convenzione

    READ MORE
  • Francia: Macron, rilancia l’industria e annuncia un piano di investimenti di 30 miliardi

    Francia: Macron, rilancia l’industria e annuncia un piano di investimenti di 30 miliardi0

    • Economia
    • 13 Ottobre 2021

    K metro 0 – Parigi – Idrogeno verde, minireattori nucleari, auto elettriche e semimconduttori: sono questi i settori prioritari individuati dal presidente francese Emmanuel Macron per rilanciare l’industria e l’innovazione nel prossimo futuro. La Francia punta a diventare, entro il 2030, un paese all’avanguardia per la produzione di idrogeno verde, che permetterà la decarbonizzazione dell’industria,

    READ MORE
  • L’Ungheria sostiene la Polonia nella ‘sfida’ contro l’Ue

    L’Ungheria sostiene la Polonia nella ‘sfida’ contro l’Ue0

    • Politica
    • 9 Ottobre 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Budapest – L’Ungheria sostiene la Polonia nella ‘sfida’ contro l’Ue. Budapest si schiera ufficialmente a favore della decisione della Corte Suprema di Varsavia che esprime incompatibilità fra la costituzione polacca e parti del diritto dell’Ue. Un decreto firmato oggi dal premier magiaro Viktor Orban saluta la sentenza polacca, affermando

    READ MORE
  • Migranti, Cei: “Barbarie idea di un muro, rispettare diritto di asilo”

    Migranti, Cei: “Barbarie idea di un muro, rispettare diritto di asilo”0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 9 Ottobre 2021

    K metro 0 – Roma – La Cei dice no ai muri per fermare i migranti. “Il diritto di chiedere asilo se viene reso impossibile da un muro è una barbarie”. Monsignor Giancarlo Perego, presidente della Commissione per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e della Fondazione Migrantes, respinge categoricamente la lettera inviata da dodici

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Perché e quando il sentimento anti-musulmano è diventato predominante
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Perché e quando il sentimento anti-musulmano è diventato predominante
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ucraina: “lo scisma ortodosso”
    Ucraina: “lo scisma ortodosso”
    • Speciale
    • 14 Settembre 2025
  • Europa, Incendi: Spagna travolta, l’incubo corre dal Mediterraneo alla Scozia
    Europa, Incendi: Spagna travolta, l’incubo corre dal Mediterraneo alla Scozia
    • Cronaca
    • 6 Settembre 2025
  • Zelensky a Parigi, i leader europei divisi sulle garanzie per Kiev
    Zelensky a Parigi, i leader europei divisi sulle garanzie per Kiev
    • Politica
    • 4 Settembre 2025
  • Ue, Metsola: “Situazione a Gaza intollerabile, non possiamo essere indifferenti”
    Ue, Metsola: "Situazione a Gaza intollerabile, non possiamo essere indifferenti"
    • Politica
    • 26 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan