Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Il dato è emerso da uno studio presentato alla Conferenza annuale dell’ European Jewish Association a Budapest (20-21 giugno). La ricerca, intitolata “Europa ed ebrei, un indice nazionale di rispetto e tolleranza verso gli ebrei”, è stata condotta negli ultimi due anni da Daniel Staetsky, capo dell’Unità demografica degli
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – Non è più solo un’ipotesi pessimistica. La possibilità che si arrivi a uno stop totale delle forniture di gas dalla Russia sta diventando uno scenario concreto. Vladimir Putin, che sta testando la tenuta dell’Europa con la chiusura a singhiozzo dei rubinetti, potrebbe decidere di usarlo come arma
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – Il nuovo comandante dell’esercito britannico ha detto alle truppe di prepararsi ad affrontare la Russia sul campo di battaglia. E’ quanto riportato dalla Bbc che ha potuto visionare una comunicazione interna alle truppe inviata dal generale Sir Patrick Sanders, in carica dal 16 giugno scorso. L’invasione russa
READ MOREK metro 0 – Montréal – Secondo la International Air Transport Association (un’organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal, nella provincia del Quebec) la domanda di trasporto aereo in Europa è ancora pari al 75% dei livelli del 2019 e la principale sfida attuale è rappresentata dai ritardi e dalle cancellazioni che interessano
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Vecchio Continente è stretto nella morsa del caldo. Gli incendi boschivi imperversano in Spagna e in Francia, mentre in Italia alcune regioni chiedono di dichiarare lo stato di emergenza a causa della siccità. Gran parte dell’Europa sta soffrendo per un’ondata di caldo insolitamente precoce. In Francia sono stati
READ MOREK metro 0 – Pechino – “Entro la metà del secolo tre quarti delle persone potrebbero convivere con la siccità. Il cambiamento climatico ha molte responsabilità, ma anche il modo in cui gestiamo la nostra Terra. Metà della popolazione mondiale sta già affrontando le conseguenze del degrado della Terra. Possiamo e dobbiamo invertire questa spirale
READ MORE