Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Secondo i dati preliminari di Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera), 330.000 migranti irregolari avrebbero varcato illegalmente le frontiere esterne dell’Ue. E’ il numero più alto dal 2017, ma inferiore ai 500mila registrati nel 2016 e nettamente più basso rispetto al record di quasi 2 milioni di ingressi irregolari registrati
READ MOREK metro 0 – Roma – Nato a Plovdiv (l’antica Filippopoli), in Bulgaria, nel 1946, ma trasferitosi molto presto in Italia, a Milano, Moni Ovadia appartiene a una famiglia ebraica d’origine sefardita, ma che di fatto, da molti anni, era impiantata in ambiente di cultura yiddish mitteleuropea. Circostanza che ha fortemente influenzato tutta la sua
READ MOREK metro 0 – Algeri – “Abbiamo bisogno il più possibile di affrontare una situazione geopolitica difficile costruendo il più possibile ponti” e quello tra Italia e Algeri “è uno straordinario ponte che può tornare utile all’Europa intera per l’approvvigionamento” energetico. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa ad Algeri insieme al
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Il sottosuolo di Svezia ci ha appena riservato una grande sorpresa: il più vasto giacimento di terre rare d’Europa. Sino ad oggi il Vecchio Continente era completamente privo di questi elementi rari. Il giacimento di “Per Geijer” (nel nord della Svezia), col suo milione di tonnellate di ossidi di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Budapest – Roma – Il ministero della Difesa dell’Ungheria ha destituito almeno 170 alti ufficiali delle forze armate, fra cui generali e colonnelli. Il provvedimento viene presentato come necessario per ringiovanire e ammodernare la difesa, scrive il portale Daily News Hungary. L’opposizione accusa il governo di Budapest di volersi liberare degli
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Nel corso della stagione estiva, la vespa orientalis (Vespa velutina) è stata al centro delle preoccupazioni di molte autorità ambientali europee, soprattutto a causa della sua aggressività. In un articolo pubblicato sul “Journal of Hymenoptera”, gli esperti dell’University College di Cork, in Irlanda, hanno analizzato il processo
READ MORE