Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni “rappresenta un leader non soltanto a livello europeo ma direi mondiale”. Lo ha detto il presidente serbo Aleksandar Vucic, nelle dichiarazioni congiunte alla stampa a Belgrado con Meloni. “Lo sta dimostrando con la sua apertura e un talento enorme”, ha detto Vucic. La
READ MOREK metro 0 – Roma – ‘Il ruolo delle comunità religiose ed etniche nella costruzione dell’Europa e nel superamento delle crisi’, questo il titolo del convegno tenutosi a Roma lunedì 27 novembre, presso la sala del Senato dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro. L’evento, voluto dal senatore Mario Scurria e organizzato in collaborazione con il
READ MOREK metro 0 – L’Aia – Il populista anti-islamico Geert Wilders ha ottenuto una vittoria straripante alle elezioni olandesi di ieri. Un risultato che invierà onde d’urto in Europa, dove l’ideologia di estrema destra è in crescita, e mette il vincitore in linea per guidare i colloqui per formare la prossima coalizione di governo e
READ MOREK metro 0 – Parigi – “Pas confiance”: non ci fidiamo. Diffidano, i francesi, dei media. Di ciò che dicono sui grandi temi d’attualità. Uno scetticismo diffuso fra il 57% dei cittadini interpellati da “La Croix”. Il dato, macroscopico, è emerso da un sondaggio dello storico quotidiano d’ispirazione cattolica, che ogni anno pubblica i risultati
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La visita nei Balcani occidentali del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, conferma l’impegno dell’Alleanza nel contribuire alla sicurezza e alla stabilità regionale. È quanto emerge dalle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Stoltenberg in Bosnia Erzegovina e in Kosovo, prime due tappe del viaggio, che terminerà mercoledì dopo le visite
READ MOREK metro 0 – Mosca – Annunciata lo scorso maggio da Vladimir Putin, la decisione della Russia di ritirarsi dal trattato che limita gli arsenali convenzionali in Europa, è entrata ufficialmente in vigore martedì. Firmato nel 1990, un anno dopo la caduta del Muro di Berlino, quando l’Unione Sovietica disponeva dei maggiori arsenali convenzionali, il
READ MORE