•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Onu, Sahara Occidentale: risoluzione a favore del piano di autonomia del Marocco
    • Moldova: il Parlamento approva nuovo il governo guidato da Munteanu
    • Paesi Bassi: Jetten, vittoria Democratici 66, "un risultato storico"
  • 2025-10-31T18:37:12+01002025-10-31T17:50:44+01002025-10-31T17:00:15+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Europa

  • Home
  •  
  • Europa



  • Germania. “Attack on Democracy”: attacco informatico a centinaia di personaggi pubblici

    Germania. “Attack on Democracy”: attacco informatico a centinaia di personaggi pubblici0

    • Cronaca, Politica
    • 5 Gennaio 2019

    K metro 0 – Berlino – Un furto di dati su larga scala ha scosso il mondo politico tedesco. Attraverso un account Twitter, un soggetto sconosciuto ha condiviso in rete (Twitter) informazioni personali su centinaia di personaggi pubblici, del mondo politico e dello spettacolo. Tra questi, anche il Presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, e la Cancelliera, Angela Merkel.

    READ MORE
  • Il conflitto russo-ucraino sulla Crimea, tra sanzioni e muri di indifferenza 

    Il conflitto russo-ucraino sulla Crimea, tra sanzioni e muri di indifferenza 0

    • Politica, Speciale
    • 5 Gennaio 2019

    K metro 0 – Kiev – Nell’indifferenza dell’opinione pubblica mondiale prosegue il conflitto strisciante, non dichiarato ma di fatto in corso da almeno 5 anni, tra Federazione Russa e Ucraina; centrato soprattutto sul possesso della penisola di Crimea, annessa dalla Russia dopo il referendum locale del 2014. Ultima notizia – pubblicata dalla testata francese online

    READ MORE
  • Europa: scenario meteorologico sta mutando radicalmente, temperature in picchiata, vento e neve

    Europa: scenario meteorologico sta mutando radicalmente, temperature in picchiata, vento e neve0

    • Cronaca
    • 3 Gennaio 2019

    K metro 0 – Roma – Il nuovo anno si aprirà con alcuni giorni di freddo. Molto freddo. Un flusso d’aria gelida dall’Artico Russo e dalla Scandinavia sta irrompendo sull’Europa Centro-Orientale e si metterà velocemente in moto verso i Balcani ed il bacino centrale del Mediterraneo, coinvolgendo così in pieno anche l’Italia. Non sarà un’ondata

    READ MORE
  • Guterres:”Il mondo è messo a dura prova”. Gli Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO

    Guterres:”Il mondo è messo a dura prova”. Gli Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO0

    • Mondo, Speciale
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – New York – Un augurio per un nuovo anno ‘fortunato, prospero e Tranquillo è arrivato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha anche invitato i cittadini e le cittadine del mondo ad impegnarsi nel 2019 a difendere la dignità umana e a costruire insieme un avvenire migliore. Guterres

    READ MORE
  • Europa: pacchetto normativo per economizzare e velocizzare le telecomunicazioni

    Europa: pacchetto normativo per economizzare e velocizzare le telecomunicazioni0

    • Economia
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Da maggio prossimo, le chiamate telefoniche all’interno dell’Unione saranno più economiche; mentre per le compagnie di telecomunicazione, ci saranno regole più chiare per gli investimenti a lungo termine nelle infrastrutture di rete (settore, questo, dove le principali compagnie europee da tempo stanno programmando investimenti strategici, specie nelle fibre ottiche:

    READ MORE
  • “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa

    “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa0

    • Economia, Speciale
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’euro, la moneta comune europea, compirà 20 anni il 1º gennaio 2019. Esattamente 20 anni fa, il 1º gennaio 1999, 11 paesi dell’UE introdussero la moneta comune, l’euro, e adottarono una politica monetaria comune nell’ambito della Banca centrale europea. Quel momento storico ha rappresentato una pietra miliare lungo un

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Germania. “Attack on Democracy”: attacco informatico a centinaia di personaggi pubblici
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Germania. “Attack on Democracy”: attacco informatico a centinaia di personaggi pubblici
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”
    Vucic, contro la Serbia è in corso una "seria guerra ibrida"
    • Politica
    • 24 Ottobre 2025
  • Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    Putin riceve il presidente siriano Al Sharaa: “Relazioni storiche e cooperazione strategica”
    • Politica
    • 15 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025
  • Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    Francia, la “tassa Zucman” si applicherà a tutta l’Europa?
    • Economia
    • 12 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan