Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tallinn – Procedono le indagini per il caso Hirv-Gammer. Il pubblico ministero ha denunciato una fuga di notizie connessa al procedimento penale dei due uomini d’affari Hubert Hirv, 60 anni, e Pavel Gammer, 55 anni, accusati di essere a capo di un’organizzazione criminale. La notizia, riportata sul sito ufficiale del ministero,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lo Spazio Europeo della Ricerca (Europea Research Area – ERA) nasce formalmente con la Comunicazione della Commissione Europea COM (2006) 6def del 18 gennaio del 2000, “Verso uno Spazio Europeo della Ricerca”, anche se buona parte degli elementi alla base di questa idea possono essere ritrovate nelle riflessioni elaborate dall’ex
READ MOREK metro 0 – Berlino – L’economia della Germania: nel quarto trimestre il Paese ha evitato la recessione, registrando una crescita pari a zero. Se Angela Merkel pensava che il suo assetto economico fosse immune alle pressioni di una possibile recessione, che minaccia tutta Europa, ha fatto male i calcoli. Secondo gli ultimi rilevamenti, infatti,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Uno degli obiettivi principali dell’UE è sempre stata la sostenibilità, tanto che ha svolto un ruolo guida nel processo di adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con i suoi 17 obiettivi. Ed è proprio nell’ottica di questa sostenibilità che l’Unione Europea ha raggiunto un accordo provvisorio per vietare,
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Organizzazione mondiale della sanità tramite un comunicato ha rivelato una situazione preoccupante: in Ucraina nell’ultimo anno sono stati registrati 53mila casi di morbillo. La cifra è pari alla metà di tutti i casi in Europa. La ragione di così tante contrazioni della malattia è ricollegabile, secondo gli esperti, al conflitto
READ MOREK metro 0 – Londra – È tempo per l’Unione di fare attenzione al settore delle industrie. Gli ultimi dati ufficiali mostrano che il recente dissesto della produzione industriale, diffuso in tutti i 19 paesi dell’eurozona, sta alimentando le possibilità di parlare di recessione, anche prima di tutti quei danni che potrebbero generarsi in caso
READ MORE