Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lisbona – Le forze di polizia e protezione civile portoghesi hanno lanciato un’iniziativa a livello nazionale per incoraggiare i proprietari di immobili a rispettare il loro obbligo legale di bonificare i terreni prima del 15 marzo. Si tratta di una delle misure preventive contro gli incendi boschivi. La data limite è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Buone notizie per gli agricoltori di tutta Europa. Ieri la Commissione Europea ha adottato delle nuove norme sugli aiuti di Stato per il settore dell’agricoltura, aumentando notevolmente il massimale che le autorità nazionali possono destinare il sostegno degli agricoltori nazionali, consentendo maggiore flessibilità ed efficienza, in particolare durante i
READ MOREK metro 0 – Mosca – Attraverso un messaggio video rilasciato lo scorso giovedì, il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev aveva chiesto che il governo in carica si dimettesse. Nazarbayev, 78 anni, è al potere dal 1989, ovvero sin dal periodo sovietico. Le motivazioni dietro tale dichiarazione vanno ricercate nell’insoddisfazione del presidente riguardo l’operato del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il piano di investimenti per l’Europa, o piano Juncker, garantisce un accordo di garanzia di 10 milioni di euro firmato dalla Banca europea per gli investimenti e dalla società finanziaria Capitalia, attiva in Estonia, Lettonia e Lituania. L’accordo di garanzia è sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS),
READ MOREK metro 0 – Montenegro – Più di 10.000 persone hanno protestato, sabato scorso, nella capitale del Montenegro, Podgorica, per chiedere le dimissioni del Presidente della Repubblica e leader del Partito Democratico dei Socialisti (PDS) Milo Đukanović, al potere da circa 30 anni. I montenegrini hanno iniziato a protestare il 2 febbraio scorso su iniziativa
READ MOREK metro 0 – Londra – Con lo spettro del ‘no deal’ sempre più concreto, il leader dei laburisti, Jeremy Corbyn, alla fine ha ceduto alla pressione di attivisti e ‘remainer’: ha annunciato che il suo partito “proporrà o sosterrà” un nuovo referendum sulla Brexit. È l’ultimo clamoroso colpo di scena in un caos politico da
READ MORE