Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La sentenza di giovedì scorso dell’organo di appello dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha confermato la posizione, sempre sostenuta dall’UE, che relativamente al sostegno alla Boeing gli Stati Uniti non hanno adottato nessuna misura per conformarsi alle regole dell’organizzazione. La sentenza conferma che gli Stati Uniti non hanno eliminato
READ MOREK metro 0 – Oslo – Sarà Oslo, capitale della Norvegia, la prima città al mondo ad avere delle stazioni di ricarica wireless, basato su un sistema di ricarica ad induzione, per i taxi elettrici, nel tentativo di creare un sistema di cabine a zero emissione entro il 2023. I progetti del Paese Scandinavo sono
READ MOREK metro 0 – Copenaghen- In Danimarca nel 2,7% degli allevamenti di galline ovaiole è stata rilevato il batterio della salmonella. Il livello è sopra il limite imposto dall’Unione europea per mantenere lo statuto speciale. La Danish Veterinary and Food Administration ha scoperto che era presente in 12 allevamenti su 454 nel 2018 mentre in
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’amministrazione statale del Donetsk, nel sud dell’Ucraina, ha chiesto al presidente Petro Porošenko, al Segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa Oleksandr Valentynovych Turchynov e al primo ministro Volodymyr Groysman di assegnare un miliardo di grivnie ucraine (pari a circa 32 milioni di euro) di sovvenzioni
READ MOREK metro 0 – La Banca centrale europea si è dichiarata pronta a intervenire in caso di peggioramento della situazione economica, questo è quanto dichiarato dal presidente Mario Draghi nella giornata di mercoledì. Ha poi dichiarato che: “Tutte le politiche monetarie necessarie e proporzionate saranno attuate”, in aggiunta alle misure presentate nell’incontro del 7 marzo
READ MOREK metro 0 – Caracas – Mentre l’Europa ha deciso di stanziare ulteriori fondi per l’emergenza in Venezuela, la Russia, nei giorni scorsi, ha inviato aerei e truppe militari a Caracas. Nella giornata di mercoledì, la Commissione europea ha comunicato la messa a disposizione di 50 milioni per i bisognosi venezuelani, arrivando ad una cifra
READ MORE