L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Baku – I due ministri degli Esteri, azero e italiano, Jeyhun Bayramov e e Antonio Tajani, hanno avito il 21 novembre un colloquio telefonico, riferisce una nota ufficiale. Il ministro Bayramov si è anzitutto congratulato con il suo omologo per la nomina all’alta carica e gli ha augurato successo nel suo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Duro intervento del premier Mario Draghi al Consiglio Europeo. Le conclusioni del Consiglio Europeo, in bozza, “non sono equilibrate”. Viene chiesto di dare “solidarietà” nella condivisione dell’energia, ma “non c’è solidarietà” sulle richieste di “contenere i prezzi” del gas, ha detto Draghi, secondo quanto apprende l’Adnkronos da una fonte
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Inflaçao: il carovita impazza anche in Portogallo. A settembre ha superato il 9%. In media. Un valore che cela le diseguaglianze. Fra Nord e Sud, innanzitutto. La Regione Nord (Região Norte: Braga, Oporto, Bragança e parte dei distretti di Aveiro, Viseu e Guarda (ai confini con la Spagna) è
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – A causa dell’aumento del prezzo dell’energia 4,7 milioni di italiani hanno saltato il pagamento di una o più bollette luce e gas negli ultimi 9 mesi. Un numero destinato ad aumentare se i prezzi continueranno a crescere. Il dato emerge dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp
READ MOREK metro 0 – Praga – I capi di Stato e di governo dell’Ue si riuniscono a Praga giovedì e venerdì 6 e 7 ottobre per una due giorni di riunioni organizzata dalla presidenza di turno ceca. Oggi si terrà per la prima volta un vertice dei Paesi della Comunità Politica Europea, un formato al
READ MOREK metro 0 – London – In Gran Bretagna, il governo di Sua Maestà ha illustrato i piani per introdurre un tetto massimo alle bollette energetiche per le imprese, gli enti di beneficenza e le organizzazioni pubbliche per sei mesi a partire da ottobre, riportano i media. Secondo quanto rivelato dal Segretario di Stato agli
READ MORE