Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Brasilia – Il consorzio che riunisce gli Stati della regione nord-est del Brasile (Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhao, Paraiba, Pernambuco, Piauí, Rio Grande do Norte e Sergipe) ha firmato un protocollo di intesa con la Banca mondiale (Bm) con l’obiettivo di rafforzare le misure per lo sviluppo dell’idrogeno a basse emissioni di
READ MOREK metro 0 – Baghdad – Entro i prossimi tre anni, il governo federale dell’Iraq conta di porre fine alla dipendenza dalle importazioni di idrocarburi dall’Iran. Lo ha dichiarato il primo ministro dell’Iraq, Mohammed Shia al Sudani, ieri, durante l’inaugurazione di una centrale elettrica nel governatorato sud-orientale di Maysan, come riferisce il quotidiano panarabo “Asharq
READ MOREK metro 0 – Praga – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in visita a Praga, nella Repubblica Ceca, accolta dal primo ministro Petr Fiala, Al termine dell’incontro entrambi i leader hanno rilasciato dichiarazioni congiunte alla stampa. Successivamente, l’incontro con il Presidente Petr Pavel al Castello di Praga. La presidente Meloni, non manca di evidenziare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – L’industria dell’energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest’anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in svariati paesi chiave, dopo il rallentamento verificatosi sul finire del 2022. E’ quanto emerge dal rapporto annuale del “Global Wind Energy Council” di Bruxelles. L’associazione internazionale di
READ MOREK metro 0 – Madrid – In Spagna, da venerdì 23 dicembre, il prezzo medio dell’energia elettrica per i clienti con tariffa regolata in base al mercato all’ingrosso scenderà del 59,7% rispetto a oggi, esattamente a 21,12 euro per megawattora (MWh). Nonostante il prezzo di questo venerdì sarà il più basso dell’intero anno , la media per i clienti a tariffa regolata allacciati al mercato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I 27 Paesi dell’Unione europea, il G7 e l’Australia hanno concordato venerdì 2 dicembre di fissare a 60 dollari il prezzo del barile di greggio russo trasportato via mare. Un meccanismo che entrerà in vigore oggi, “o poco dopo”. Ma questa decisione, criticata in particolare dal presidente ucraino Volodymyr
READ MORE