Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Aja – L’ex presidente kosovaro Hashim Thaçi è comparso oggi per la prima volta dinanzi ai giudici del Tribunale speciale dell’Aja nei Paesi Bassi. L’ex presidente, che si è dichiarato innocente ha respinto fermamente ogni addebito: “dichiaro di non essere colpevole di nessuno dei dieci capi di imputazione“, ha detto Thaci
READ MORE
K metro 0 – Minsk – “Smettila di torturare il tuo popolo!“. Questo il grido di protesta dei circa 20.000 cittadini bielorussi che per la tredicesima domenica consecutiva hanno invaso le strade della capitale protestando contro il regime. La richiesta dei manifestanti è unanime: si chiedono le dimissioni di Alexander Lukashenko. Il capo di stato
READ MORE
K metro 0 – Zagabria – Il Consiglio danese per i rifugiati (RDC) ha denunciato con forza e suoi mezzi di informazione europei una serie di brutali aggressioni avvenute al confine bosniaco-croato che hanno coinvolto richiedenti asilo tra il 12 e il 16 ottobre. Gli operatori dei diritti umani danesi di stanza nei Balcani dichiarano
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – Il presidente polacco, Andrzej Duda, è risultato positivo al test anti-Covid. Ad annunciarlo è stato il portavoce presidenziale Blazej Spychalski oggi su Twitter, precisando che il 48enne capo dello stato “sta bene”. “Siamo in costante contatto con i servizi medici”, ha aggiunto. Ieri nel Paese si era registrato un numero record di
READ MORE
K metro 0 – Sofia – In Bulgaria, attivisti ed esperti per i diritti umani affermano che i funzionari locali di diversi paesi con una significativa popolazione Rom hanno utilizzato la pandemia per prendere di mira illegalmente il gruppo di minoranza. Con la ripresa dei casi COVID-19 in tutto il continente, alcuni esperti temono che
READ MORE
K metro 0 – New Delhi – “La continua repressione nei confronti di Amnesty International India negli ultimi due anni e il congelamento completo dei conti bancari non sono casuali” ha dichiarato Avinash Kumar, direttore esecutivo di Amnesty International India La ONG, ha riferito di essere stata costretta a sospendere le sue attività in India a causa
READ MORE