fbpx



  • Turchia: frontiere senza test PCR per 16 Paesi, dal 15 maggio

    Turchia: frontiere senza test PCR per 16 Paesi, dal 15 maggio0

    K metro 0 – Ankara – Le persone provenienti da 16 paesi stranieri, non saranno tenute a presentare un test PCR negativo per viaggiare in Turchia. La decisione entrerà in vigore a partire dal 15 maggio, lo ha riferito domenica il ministero della Salute del paese anatolico, riporta l’agenzia Anadolu L’elenco degli Stati include: Hong

    READ MORE
  • Giappone: Fukushima, l’acqua contaminata finirà in mare

    Giappone: Fukushima, l’acqua contaminata finirà in mare0

    K metro 0 – Adnkronos – Tokyo – L’acqua radioattiva proveniente da Fukushima sarà riversata nell’Oceano. E’ quanto ha deciso il governo, nonostante la netta opposizione dell’opinione pubblica, dell’industria nazionale della pesca, delle associazioni ambientaliste, dei cittadini e dei paesi vicini, tra cui Cina e Corea del sud. Si tratta di 1,23 milioni di tonnellate

    READ MORE
  • Corea del Sud, immigrati: terribili condizioni di sfruttamento nei lavori agricoli

    Corea del Sud, immigrati: terribili condizioni di sfruttamento nei lavori agricoli0

    K metro 0 – Seul – A Pocheon, una città vicino a Seul, capitale ultramoderna della Corea del Sud, centinaia di lavoratori migranti provenienti da tutta l’Asia lavorano in condizioni estreme, non tutelati dalle leggi sull’occupazione, mentre svolgono il lavoro agricolo più duro e meno retribuito che la maggior parte dei coreani oggi, cerca di

    READ MORE
  • Nord Corea: Kim ridimensiona la sorella troppo potente

    Nord Corea: Kim ridimensiona la sorella troppo potente1

    K metro 0 – Pyongyang – Da diversi giorni analisti e osservatori si stanno chiedendo cosa sia successo a Kim Yo-jong, l’influente sorella e fidata collaboratrice del leader nord coreano Kim Jon-un. Mentre il fratello è stato eletto segretario generale del Partito del Lavoro, in occasione dell’ottavo congresso, svoltosi recentemente, il nome della signora Kim

    READ MORE
  • La partnership asiatica. Un’opportunità per uscire dalla crisi?

    La partnership asiatica. Un’opportunità per uscire dalla crisi?0

    K metro 0 – Roma – Il 15 novembre è stato firmato, dopo otto anni di negoziati, senza una seppur minima copertura mediatica probabilmente in conseguenza del focalizzarsi di tutti i media sulle notizie in merito al contrasto e conseguenze della pandemia da “Virus di Wuhan”, un accordo che potrebbe potenzialmente cambiare il futuro economico

    READ MORE
  • Asia-Pacifico firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo

    Asia-Pacifico firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo0

    K metro 0 – Hanoi – Quindici nazioni nell’Asia-Pacifico hanno firmato domenica il più grande accordo di libero scambio al mondo. Si tratta di un accordo di partenariato economico globale regionale (RCEP), firmato a margine del vertice annuale dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) tenutosi tramite collegamento video. Il partenariato economico ossia (RCEP) comprende

    READ MORE