Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La Romania affiderà un totale di 15 procuratori nazionali alla Procura Europea guidata dall’ex capo del Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruța Kovesi, sono 5 in più rispetto al numero previsto inizialmente. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, intervenendo alla riunione informale dei Guardasigilli degli Stati UE,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea rifiuta di riconoscere Alexander Lukashenko come presidente della Bielorussia dopo il suo insediamento svolto in forma privato. Ad affermarlo è l’Alto rappresentante Josep Borrell spiegando che il giuramento avvenuto ieri in segreto “manca di qualsiasi legittimazione democratica” poiché la Ue non riconosce i risultati falsificati delle elezioni
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Lituania, Polonia e Romania che sostengono fermamente il popolo della Bielorussia, hanno chiesto formalmente all’Unione europea di preparare un pacchetto di sostegno a favore dell’opposizione bielorussa, ha reso noto oggi il presidente lituano Gitanas Nauseda. Chiediamo alla EU di preparare un pacchetto di sostegno per la futura Bielorussia democratica e di contribuire
READ MORE
K metro 0 – Berlino – La Germania ha dichiarato oggi di aver accettato di accogliere più di 1.500 rifugiati dalla Grecia, oltre a 150 minori non accompagnati dal campo bruciato dell’isola di Lesbo. Intanto, mentre continua la mediazione europea, il presidente del Consiglio europeo Michel, ha esortato gli Stati membri ad “assumersi maggiori responsabilità”
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il summit virtuale dell’Unione europea con la Cina è stato “franco e aperto” ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, sottolineando però che “Passi avanti positivi ne abbiamo visti, ma resta ancora molto da fare”, Si continuerà a lavorare, con “la Cina che deve convincerci che ne
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – L’Italia riceverà dall’Ue 27,4 mld di euro di prestiti, a tassi di interesse molto più bassi di quelli che spunterebbe sui mercati dei capitali, grazie al programma Sure, fondi che verranno usati per affrontare “improvvisi aumenti della spesa pubblica per preservare l’occupazione”. La Commissione Europea ha presentato al
READ MORE