Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Parigi – Alcuni gruppi di attivisti francesi a favore del clima si sono alleati con le autorità locali per intraprendere oggi stesso un’azione legale senza precedenti contro Total, con l’obiettivo di far ridurre drasticamente alla compagnia energetica francese le sue emissioni di gas serra. Secondo quanto riferiscono gli attivisti delle organizzazioni
READ MORE
K metro 0 – Davos – La 50esima edizione del World Economic Forum (Wef) inizia ufficialmente oggi, ma già da ieri è cominciata nella località turistica grigionese una grande festa per celebrare l’anniversario della manifestazione, che è diventata, nel corso degli anni, un appuntamento imprescindibile per circa 600 conferenzieri, tra cui capi di stato, primi
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – I ministri degli esteri hanno discusso oggi di diplomazia climatica, ribadendo la centralità politica dell’azione per il clima per l’Unione europea. A seguito della discussione, il Consiglio europeo si legge nella nota ha adottato conclusioni sulla diplomazia climatica. Questo è un chiaro segno che nel 2020 il clima sarà una delle priorità della
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il primo ministro Britannico Boris Johnson ha incaricato il governatore uscente della Bank of England, Mark Carney, per lo speciale ruolo di consigliere alla conferenza Onu sul clima che si terrà a novembre in Scozia. Johnson ha sottolineato come Carney potrà offrire la sua esperienza nel mobilitare le imprese
READ MORE
K metro 0 – Washington – Circa un milione di uccelli marini meglio noti come urie, sono morte durante l’ondata di calore del 2015-2016, che avrebbe complicato il loro approvvigionamento di cibo, come spiegato da alcuni scienziati mercoledì. Si tratta del maggior numero di volatili morti in massa mai registrato. L’evento, riportato dal giornale PLOS
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha presentato ieri il progetto economico atto contrastare i cambiamenti climatici. Un quarto del bilancio verrà destinato all’iniziativa e circa mille miliardi di euro verranno reindirizzato in investimenti per rendere l’Ue più “green” nei prossimi 10 anni. Per far sì che il ‘Green Deal’ proposto dalla presidente
READ MORE