•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Londra: controspionaggio, sventata operazione collegata a Pechino
    • Azerbaigian-Francia: Aliyev, incomprensioni del passato sono superate
    • Armenia: Pashinyan, azioni contro il clero, nessuna istruzione politica
  • 2025-10-16T16:00:27+02002025-10-16T13:23:18+02002025-10-16T12:13:58+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cina

  • Home
  •  
  • Cina



  • Taipei non crede a Xi: lo Stretto di Taiwan continua a rimanere area di forti tensioni

    Taipei non crede a Xi: lo Stretto di Taiwan continua a rimanere area di forti tensioni0

    • Speciale
    • 14 Gennaio 2019

    K metro 0 – Proprio all’inizio dell’anno, il presidente della Cina Popolare Xi Jinping, nel discorso per commemorare il 40° anniversario del “Messaggio ai Compatrioti Cinesi a Taiwan”, ha riaffermato il cosiddetto “Principio di una Cina” e “Un Paese, Due Sistemi”: il principio, cioè, fortemente sostenuto da Pechino, che l’isola di Taiwan è parte integrante

    READ MORE
  • L’impronta della Cina nello spazio: la sonda sbarca sul lato nascosto della Luna

    L’impronta della Cina nello spazio: la sonda sbarca sul lato nascosto della Luna0

    • Mondo, Speciale
    • 3 Gennaio 2019

    K metro 0 – Pechino – La Cina – per riprendere una storica frase di Mao – sta andando veramente all’assalto del cielo (dopo il grande “balzo in avanti” nell’ economia, e la crescente espansione geopolitica nel Terzo Mondo). Oggi, infatti, una sua sonda spaziale è atterrata per la prima volta sulla faccia nascosta della

    READ MORE
  • Guterres:”Il mondo è messo a dura prova”. Gli Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO

    Guterres:”Il mondo è messo a dura prova”. Gli Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO0

    • Mondo, Speciale
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – New York – Un augurio per un nuovo anno ‘fortunato, prospero e Tranquillo è arrivato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha anche invitato i cittadini e le cittadine del mondo ad impegnarsi nel 2019 a difendere la dignità umana e a costruire insieme un avvenire migliore. Guterres

    READ MORE
  • Feste di Capodanno nel mondo che assume un valore universale

    Feste di Capodanno nel mondo che assume un valore universale0

    • Cronaca, Speciale
    • 1 Gennaio 2019

    K metro 0 – Roma – Il tempo scorre inesorabilmente nell’eternità, in una dimensione infinita. Le origini del tempo sono ignote all’uomo e non è nemmeno concepibile il pensare alla sua fine. Tutto invece si svolge nel tempo. Per poterlo misurare ed orientarsi nel tempo, si è deciso di segmentarlo idealmente utilizzando dei criteri universali.

    READ MORE
  • UE-OMC:azione contro i trasferimenti forzati di tecnologia imposti dalla Cina

    UE-OMC:azione contro i trasferimenti forzati di tecnologia imposti dalla Cina0

    • Economia, Mondo
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha contestato oggi presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) le prassi sistematiche che costringono le imprese europee a cedere tecnologia e know-how sensibili come presupposto per fare affari in Cina. Questa azione legale si fonda su un procedimento avviato dall’UE a giugno 2018. Con questa iniziativa l’UE

    READ MORE
  • Arrestata in Canada alta dirigente di Huawei su richiesta degli Stati Uniti. I legami con l’Iran che preoccupano gli Usa

    Arrestata in Canada alta dirigente di Huawei su richiesta degli Stati Uniti. I legami con l’Iran che preoccupano gli Usa0

    • Mondo
    • 7 Dicembre 2018

    K metro 0 – Ottawa – Le autorità canadesi hanno arrestato Meng Wanzhou, capo dell’ufficio finanziario di Huawei Technologies nel corso del fine settimana come parte di una indagine degli Stati Uniti sull’eventualità che il gigante delle telecomunicazioni cinese abbia violato le sanzioni contro l’Iran. Meng Wanzhou, che è anche figlia del miliardario Ren Zhengfei, è stata arrestata sabato

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Taipei non crede a Xi: lo Stretto di Taiwan continua a rimanere area di forti tensioni
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Taipei non crede a Xi: lo Stretto di Taiwan continua a rimanere area di forti tensioni
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra: controspionaggio, sventata operazione collegata a Pechino
    Londra: controspionaggio, sventata operazione collegata a Pechino
    • Speciale
    • 16 Ottobre 2025
  • Cina e Stati Uniti braccio di ferro su Terre Rare e dazi
    Cina e Stati Uniti braccio di ferro su Terre Rare e dazi
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Onu, preoccupazione per criminalizzazione uiguri e altre minoranze in Cina
    Onu, preoccupazione per criminalizzazione uiguri e altre minoranze in Cina
    • Diritti e integrazione
    • 1 Ottobre 2025
  • L’Indonesia al crocevia delle energie rinnovabili
    L'Indonesia al crocevia delle energie rinnovabili
    • Economia
    • 24 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan