Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Ferve il dibattito, in Germania, sulle prospettive dell’economia per il 2019. Prospettive non troppo rosee, considerando che, pur con un’economia in crescita dal 2009, il PIL dal 2017 è sceso da 2,2% ad 1,5% nel 2018. E, per l’anno da poco iniziato, il Governo si è mantenuto, prudentemente, su
READ MOREK metro 0 – Caracas – Aumenta il pressing sul presidente venezuelano in carica Nicolas Maduro. Il leader dell’opposizione Juan Guaido, autoproclamatosi presidente, dopo avere indetto nuove proteste per mercoledì e sabato ha annunciato che comincerà a prendere il controllo dei beni del Venezuela all’estero. “D’ora in poi, inizieremo la graduale e ordinata acquisizione dei beni della
READ MOREK metro 0 – Caracas – La comunità internazionale si è spaccata dopo l’autoproclamazione del leader dell’opposizione venezuelana, Juan Guaidò, a presidente ad interim del Venezuela, in aperta sfida a Nicolas Maduro. Da una parte, Cina, Russia e Turchia si schierano con il capo dello Stato e condannano le “ingerenze esterne”; dall’altra, Stati Uniti, Europa e
READ MOREK metro 0 – Proprio all’inizio dell’anno, il presidente della Cina Popolare Xi Jinping, nel discorso per commemorare il 40° anniversario del “Messaggio ai Compatrioti Cinesi a Taiwan”, ha riaffermato il cosiddetto “Principio di una Cina” e “Un Paese, Due Sistemi”: il principio, cioè, fortemente sostenuto da Pechino, che l’isola di Taiwan è parte integrante
READ MOREK metro 0 – Pechino – La Cina – per riprendere una storica frase di Mao – sta andando veramente all’assalto del cielo (dopo il grande “balzo in avanti” nell’ economia, e la crescente espansione geopolitica nel Terzo Mondo). Oggi, infatti, una sua sonda spaziale è atterrata per la prima volta sulla faccia nascosta della
READ MOREK metro 0 – New York – Un augurio per un nuovo anno ‘fortunato, prospero e Tranquillo è arrivato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha anche invitato i cittadini e le cittadine del mondo ad impegnarsi nel 2019 a difendere la dignità umana e a costruire insieme un avvenire migliore. Guterres
READ MORE