• G7, da vertice Londra preoccupazione su Russia e Cina

    G7, da vertice Londra preoccupazione su Russia e Cina0

    K metro 0 – Adnkronos – Londra – Russia e Cina, ma anche impegno sul clima e lotta alla disinformazione. Sono alcuni dei temi del comunicato conclusivo del vertice di Londra dei ministri degli Esteri del G7. “Siamo profondamente preoccupati dal fatto che prosegua l’andamento negativo del comportamento irresponsabile e destabilizzante della Russia” si legge

    READ MORE
  • L’Ue punta a ridurre la dipendenza dalla Cina in molti beni strategici

    L’Ue punta a ridurre la dipendenza dalla Cina in molti beni strategici0

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea vuole inasprire le regole sugli investimenti in Cina per i 27 paesi membri e accrescere la produzione autonoma di beni strategici dal gigante asiatico. Due misure destinate dunque a colpire Pechino nel periodo di peggioramento delle relazioni commerciali con l’Ue. Le decisioni arrivano alla vigilia della ratifica

    READ MORE
  • Balcani: vaccini, l’UE consegnerà 651 mila dosi entro agosto

    Balcani: vaccini, l’UE consegnerà 651 mila dosi entro agosto0

    K metro 0 – Belgrado – L’Unione Europea ha iniziato a fornire vaccini contro il COVID-19 ai paesi dei Balcani occidentali che da molto tempo incontrano enormi difficoltà a reperire nuove dosi.Già a dicembre la Commissione Europea aveva stanziato circa 70 milioni di euro che verranno usati per comperare circa 651.000 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech

    READ MORE
  • Taiwan, la Democrazia è in pericolo?

    Taiwan, la Democrazia è in pericolo?0

    K metro 0 – Taiwan – Un recente articolo del Guardian ha riportato in evidenza la questione dell’isola di Taiwan definendola la “zona più pericolosa della terra”. La ragione principale è che Taiwan è, oggi, un’area geografica dove si configura chiaramente la rivalità tra Cina Popolare e America. L’America, dopo la Seconda guerra mondiale, ha

    READ MORE
  • Montenegro, Ue: alla ricerca di soluzioni e sostenibilità del debito pubblico

    Montenegro, Ue: alla ricerca di soluzioni e sostenibilità del debito pubblico0

    K metro 0 – Bruxelles – Il commissario europeo per l’allargamento Oliver Varheji ha dichiarato oggi che l’UE sta discutendo soluzioni per progetti di investimento e sostenibilità del debito pubblico montenegrino con il governo. “Siamo con il Montenegro e sosteniamo il suo percorso verso l’UE. Stiamo valutando modi per trovare soluzioni per i progetti di

    READ MORE
  • Cina, balzo record del Pil post Covid: +18,3% nel primo trimestre

    Cina, balzo record del Pil post Covid: +18,3% nel primo trimestre0

    K metro 0 – Pechino – L’economia della Cina riprende la sua corsa dopo la crisi legata al coronavirus e incassa, nel primo trimestre dell’anno, un aumento del Pil del 18,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Si tratta della crescita più elevata mai registrata nel Paese in 30 anno di rilevazioni, informa l’Adnkronos. La forte

    READ MORE