•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Uk, stretta degli Interni per studenti stranieri e ricongiungimento rifugiati
    • Turchia, nessun accordo con Cina per portare uiguri nel Paese
    • Ue, presidente slovacco, non ci rappresenta in incontro con Putin in Cina
  • 2025-09-02T13:27:00+02002025-09-02T13:00:53+02002025-09-02T12:18:51+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cina

  • Home
  •  
  • Cina



  • NATO 2030… come proteggersi dalla Cina Popolare e dalla Russia

    NATO 2030… come proteggersi dalla Cina Popolare e dalla Russia0

    • Speciale
    • 28 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – “Russia e Cina stanno attuando un’azione autoritaria contro l’ordine internazionale che si basa sulle regole” e che “Il terrorismo brutale persiste, altre minacce stanno trasformando la nostra sicurezza (attacchi informatici e tecnologie dirompenti) senza dimenticare la sfida del cambiamento climatico”. Lo ha sottolineato il Segretario Generale della NATO Stoltenberg,

    READ MORE
  • La NATO che festeggia i 70 anni del suo College al centro delle crisi del gas e migranti

    La NATO che festeggia i 70 anni del suo College al centro delle crisi del gas e migranti0

    • Speciale
    • 21 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Questa settimana il Segretario Generale della NATO Stoltenberg è stato a Roma per festeggiare i 70 anni dalla fondazione del NATO Defence College. Il motto del College è “unitatem alentes” (promuovere l’unità) ed indica quale sia il compito dell’unica struttura accademica e centro di educazione di assoluta eccellenza per

    READ MORE
  • Rassegna europea: Sotto i riflettori i confini orientali dell’Ue e altro

    Rassegna europea: Sotto i riflettori i confini orientali dell’Ue e altro0

    • Politica, Rassegna europea
    • 15 Novembre 2021

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa allo specchio. Sotto i riflettori, una settimana di tensioni – ai confini orientali dell’Ue, lungo la frontiera tra Polonia e Bielorussia – terminata con la conclusione della conferenza mondiale sul clima di Glasgow. In mezzo, altre notizie di rilievo, come il riemergere di focolai di coronavirus in molte

    READ MORE
  • La lotta alla criminalità informatica nell’era post pandemica passa dai Balcani e arriva a Taiwan coinvolgendo tutto il mondo

    La lotta alla criminalità informatica nell’era post pandemica passa dai Balcani e arriva a Taiwan coinvolgendo tutto il mondo0

    • Speciale
    • 12 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Nel 2019-20, la pandemia di COVID-19 o Virus di Wuhan ha “devastato” quasi la globalità della Terra. Durante tutta la pandemia, in quasi tutto il mondo, le agenzie governative e molte società private hanno seguito da vicino le politiche anti pandemiche per prevenire i focolai di infezione. Gran parte,

    READ MORE
  • Quanta acqua c’è dietro la crisi in Etiopia… e non solo?

    Quanta acqua c’è dietro la crisi in Etiopia… e non solo?0

    • Speciale
    • 6 Novembre 2021

    K metro 0 – Addis Abeba – Continua ad aggravarsi la situazione in Etiopia, dove martedì il governo di Abiy Ahmed ha dichiarato lo stato di emergenza nell’intero paese. Mentre inizia a farsi reale la possibilità che gli stranieri nel paese debbano essere, precauzionalmente e temporaneamente (si spera), evacuati, il primo ministro ha contemporaneamente esortato

    READ MORE
  • Cina, Xi: “Paesi G20 si facciano carico responsabilità pandemia”

    Cina, Xi: “Paesi G20 si facciano carico responsabilità pandemia”0

    • Politica
    • 30 Ottobre 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – I Paesi del G20 devono farsi carico delle dovute responsabilità sul fronte dei cambiamenti e della pandemia. Lo ha affermato il presidente cinese Xi Jinping nel suo intervento in videoconferenza al G20 di Roma. Il forum deve “tenere a mente il futuro dell’umanità e il benessere delle

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • NATO 2030… come proteggersi dalla Cina Popolare e dalla Russia
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • NATO 2030… come proteggersi dalla Cina Popolare e dalla Russia
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Turchia, nessun accordo con Cina per portare uiguri nel Paese
    Turchia, nessun accordo con Cina per portare uiguri nel Paese
    • Speciale
    • 2 Settembre 2025
  • Ue, presidente slovacco, non ci rappresenta in incontro con Putin in Cina
    Ue, presidente slovacco, non ci rappresenta in incontro con Putin in Cina
    • Politica
    • 2 Settembre 2025
  • Cina, summit Sco: Xi Jinping accoglie Russia e India
    Cina, summit Sco: Xi Jinping accoglie Russia e India
    • Primo Piano
    • 31 Agosto 2025
  • Londra: rinviata decisione su nuova “maxi ambasciata” Cina
    Londra: rinviata decisione su nuova "maxi ambasciata" Cina
    • Corpo Diplomatico
    • 23 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan