Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea cambierà le regole sui visti per i viaggiatori russi. La Commissione europea proporrà difatti la sospensione totale dell’accordo di facilitazione dei visti del 2007 sin dalla prossima settimana. Non c’è alcuna base, in effetti, per continuare a mantenere la fiducia e una relazione privilegiata tra l’Unione e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 1 agosto in Belgio, la consultazione telefonica del medico di base non sarà più gratuita. D’ora in poi chi consulterà il proprio medico di base per telefono o videochiamata dovrà pagare. Durante la pandemia di Covid-19, l’ente statale belga per l’assistenza sanitaria, INAMI, aveva predisposto un sistema di
READ MOREK metro 0 – Budapest – Viktor Orban non ha intenzione di discutere dell’embargo sul petrolio russo al vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Ue in programma a Bruxelles il 30 e 31 maggio. Il primo ministro ungherese, riporta il Financial Times, lo ha comunicato con una lettera al presidente del Consiglio europeo,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 22 maggio 2022 il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha svolto una visita di lavoro a Bruxelles, per incontrare in formato bilaterale il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, e per partecipare ad un incontro trilaterale con lo stesso Presidente del Consiglio europeo e il primo ministro
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal 18 al 20 maggio il Movimento Giovani UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) è stato a Bruxelles nell’ambito di una missione istituzionale. La missione, promossa dai giovani appartenenti all’associazione che riunisce i manager e gli imprenditori cattolici, e coordinata dal Segretario Nazionale dei Giovani UCID Simona Mulè, si è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea si divide, seguendo linee di faglia nazionali, sulla questione del pagamento delle forniture di gas dalla Russia secondo le modalità decise per volere di Vladimir Putin, che ha imposto per decreto alle imprese europee che comprano metano da Gazprom di aprire un conto denominato in rubli
READ MORE