Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Il Servizio Stampa del MAE della Repubblica dell’Azerbaigian è intervenuto sui presunti casi di maltrattamento di prigionieri di guerra armeni, come da report di Human Rights Watch. Nel suo comunicato stampa il MAE ha evidenziato che “L’Azerbaigian si impegna a sostenere le norme internazionali, tra cui il diritto internazionale
READ MOREK metro 0 – Shusha – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, insieme alla First Lady Mehriban Aliyeva e alla figlia Leyla Aliyeva, si è recato il 15 marzo in visita nei distretti di Fizuli e Khojavend, liberati dall’occupazione dell’Armenia, e il 16 marzo a Shusha, culla della cultura azerbaigiana, anch’essa liberata dopo la
READ MOREK metro 0 – Baku – In occasione del 29° anniversario della commemorazione del genocidio di Khojaly, il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha tenuto una conferenza stampa a cui hanno partecipato più di 50 giornalisti locali e stranieri. All’avvio delle oltre 4 ore di conferenza stampa, il Presidente dell’Azerbaigian ha tenuto un discorso
READ MOREK metro 0 – Roma – L’ambasciatore dell’Azerbaigian Mammad Ahmadzada, chiede giustizia per la strage di allora e per l’ultima guerra con l’Armenia dello scorso novembre, e annuncia a Kmetro0 grandi progetti di rigenerazione sui territori colpiti, dalle smart cities ai poli turistici, con l’Italia fra i protagonisti della ricostruzione e sempre più partner strategico
READ MOREK metro 0 – Baku – Discusse opportunità di cooperazione nel campo della pianificazione urbana, del restauro e della ricostruzione dei territori dell’Azerbaigian liberati dall’occupazione armena. Il 22 febbraio, il Comitato di Stato per l’Urbanistica e l’Architettura della Repubblica dell’Azerbaigian e il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 1 febbraio 2021 il governo dell’Armenia ha risposto alle accuse mosse contro di lei dal governo dell’Azerbaigian presso la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), stabilendo un modello di comportamento per non portare a termine un’indagine approfondita ed efficace su denunciate violazioni dei diritti umani. L’Azerbaigian ha presentato
READ MORE