L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Baku – “Sono lieto della partecipazione del nostro Paese al restauro dei siti storici del Vaticano, contribuendo così alla conservazione e alla trasmissione alle prossime generazioni di un patrimonio culturale mondiale e di un ricco tesoro artistico, nonché al dialogo interculturale”, ha dichiarato il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev nella sua lettera
READ MOREK metro 0 – Baku – Come riportato dal Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaigian, secondo le informazioni operative, la parte armena, contrariamente a quanto previsto dalla Dichiarazione Trilaterale del 10 novembre 2020, utilizzando la strada sterrata di Khankendi-Khalfali-Turshsu, ha continuato a effettuare il trasporto di armi e munizioni, personale militare, comprese mine antiuomo, nel
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolta mercoledì 22 febbraio nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama – Senato della Repubblica, la conferenza “L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali”, organizzata su iniziativa del Sen. Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, Presidente Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 23 gennaio 2023, il governo dell’Azerbaigian ha depositato il suo Memoriale presso la Corte internazionale di giustizia (ICJ). Ciò rappresenta un importante sviluppo nei procedimenti legali internazionali dell’Azerbaigian contro l’Armenia, ai sensi della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. Il Memoriale depositato in Tribunale
READ MORENella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1990, sotto le dirette istruzioni di Mikhail Gorbaciov, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS, 26.000 truppe sovietiche marciarono su Baku per sopprimere il movimento indipendentista. di Rashad Aslanov, Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian. K metro 0 – Roma – Il 20 gennaio è inciso
READ MOREK metro 0 – Baku – Persiste la tensione mediatica tra Armenia e Azerbaigian. Baku risponde a Yerevan, sostenendo che la dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia del 3 gennaio 2023 in merito alle proteste sulla strada di Lachin è del tutto priva di fondamento e mira a creare confusione tra i partner internazionali
READ MORE