Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev è arrivato oggi a Belgrado per una visita ufficiale nel Paese. Aliyev è stato accolto dal Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vucic. La Serbia vuole importare gas naturale ed elettricità dall’Azerbaigian e aderire al progetto europeo per il trasporto di elettricità
READ MOREK metro 0 – Baku – I due ministri degli Esteri, azero e italiano, Jeyhun Bayramov e e Antonio Tajani, hanno avito il 21 novembre un colloquio telefonico, riferisce una nota ufficiale. Il ministro Bayramov si è anzitutto congratulato con il suo omologo per la nomina all’alta carica e gli ha augurato successo nel suo
READ MOREK metro 0 – Baku- Trent’anni e 44 giorni. Cosa c’è dietro questi numeri? “Innanzitutto la grandezza e l’invincibilità del popolo azerbaigiano, la presenza di Ilham Aliyev, leader saggio, ferreo e determinato” risponde Aslan Aslanov, presidente del Consiglio di amministrazione di Azertac, vicepresidente dell’Oana, e membro del Consiglio mondiale delle agenzie di stampa e del
READ MOREK metro 0 – Roma – L’8 novembre la Repubblica dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria, a seguito della Guerra Patriottica di 44 giorni, iniziata il 27 settembre 2020. Un giorno di grande importanza per il popolo azerbaigiano, che, dopo circa 30 anni di occupazione da parte delle forze armate dell’Armenia, ha liberato i suoi
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha partecipato alla cerimonia di apertura del 31esimo vertice della Lega Araba come Ospite d’Onore, su invito del Presidente della Repubblica Democratica Popolare d’Algeria, Abdelmadjid Tebboune. Nel suo discorso, dopo aver ringraziato il Presidente dell’Algeria e il Segretario Generale della Lega Araba
READ MORERicordato il Gemellaggio in Azerbaigian durante il Forum Economico Eurasia, con incontri istituzionali dell’Associazione Napoli-Baku. K metro 0 – Napoli – Sono trascorsi cinquant’anni, da quel 1972 in cui il sindaco di Napoli De Michele firmò l’ormai storico Gemellaggio, con il rappresentante della città di Baku Mammadov, e per cui furono organizzate numerose iniziative bilaterali,
READ MORE